Le polpette di miglio sono un piatto sfizioso, veloce e facile da realizzare, perfetto da proporre d’estate come antipasto o come accompagnamento a un’insalata fresca.
Alternativa perfetta alle polpette di carne, quelle a base di miglio risultano particolarmente indicate nei periodi di stress e stanchezza, poiché sono una fonte d’eccellenza di vitamine, sali minerali, aminoacidi e proteine.
Il miglio (noto in ambito scientifico con il nome Panicum Miliaceum) vanta poi delle incredibili proprietà ricostituenti, depurative, energizzanti, alcalinizzanti, diuretiche e antianemiche, per cui il suo consumo aiuta a rimettere in sesto la salute dell’apparato cardiovascolare, di capelli, denti e unghie. Vediamo allora come preparare le polpette di miglio in modo facile e veloce!
Ingredienti:
- 200 grammi di miglio
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 manciata di prezzemolo
- noce moscata
- pangrattato integrale
- verdure miste (vanno bene, a seconda della stagione, cipolle, porri, carote, zucchine, sedano, patate e via dicendo)
- sale e pepe quanto basta
- olio extravergine d’oliva quanto basta
Procedimento:
Mettete a cuocere il miglio a fuoco basso e in un’acqua già salata. Nel frattempo in una padella versate un filo d’olio in cui lascerete soffriggere le verdure precedentemente tagliuzzate a piccoli tocchettini. Quando il miglio apparirà soffice e avrà assorbito l’acqua, potrete aggiungerlo alle verdure e far saltare il tutto in padella per una manciata di minuti.
Versate poi il preparato in una ciotola e unite l’uovo, la curcuma, la noce moscata grattugiata, una spolverata di pepe, pangrattato e prezzemolo. Mescolate per bene fino ad ottenere un impasto sodo (in maniera tale da poter formare le palline con le mani). Assaggiate e aggiustate di sale o aggiungete pangrattato all’occorrenza.
Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per una decina di minuti, quindi create le vostre polpettine. Passatele nel pangrattato e cuocete in forno a 180 gradi per 15 o 20 minuti girandole a metà cottura. Quindi servite le vostre polpette di miglio quando sono ancora tiepide, magari su un letto di insalata!
Lascia un commento