• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Disclaimer medico
  • Contattaci

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità

Come dimagrire

Quali sono i benefici per la salute del cavolo?

7 Settembre 2021 da Redazione

Il cavolo verde è un ortaggio a foglia verde, ricco di sostanze nutritive ed offre una serie di benefici per la salute. È membro della famiglia della senape, o Brassicaceae, così come il cavolo e i cavoletti di Bruxelles.

Benefici

Il cavolo contiene fibre, antiossidanti, calcio, vitamine C e K, ferro e una vasta gamma di altri nutrienti che possono aiutare a prevenire vari problemi di salute.

[Leggi di più…] infoQuali sono i benefici per la salute del cavolo?

Archiviato in:Proprietà degli alimenti

I vantaggi del Java Plum per la salute

3 Dicembre 2020 da Redazione

I vantaggi del Java Plum per la salute Proprietà degli alimenti
Java Plum

Il Java Plum o Jamun o Prugna di Java è un frutto che offre diversi benefici alla salute. Questo frutto proviene dalla regione delle Indie Orientali e cresce bene anche ai tropici. È un tipo di frutto molto. La sua forma è più ovale dell’uva. Ecco alcuni benefici che offre alla salute.

Controlla il diabete

La prugna di Giava è utilizzata come ingrediente naturale nei farmaci che aiutano a prevenire o curare il diabete. Contiene sostanze nutritive come i composti di jambosina, gli alcaloidi e i glicosidi di amolina, i quali aiutano a scomporre lo zucchero in energia in modo che i livelli di glucosio nel sangue diventino più stabili e prevengano il diabete.

Previene il cancro

Il secondo vantaggio del Java plum è la prevenzione del cancro. Gli alti livelli di antiossidanti contenuti nella prugna rendono questo frutto un ottimo anti-cancro. È ricca di antiossidanti, i quali agiscono per legare le cellule ai radicali liberi che innescano la crescita delle cellule tumorali. Gli antiossidanti includono polifenoli e antociani.

Mantiene in salute il cuore

Il Java plum mantiene in salute il cuore grazie all’alto contenuto di potassio (55 milligrammi per 100 grammi di prugna). Oltre ad aiutare a mantenere il cuore in salute, il potassio è anche utile per prevenire ictus e ipertensione.

Aiuta con la stitichezza

Uno dei vantaggi della prugna di Giava è quello di aiutare con la stitichezza. La prugna contiene circa 0,9 grammi / 100 grammi di fibra che aiuta con il funzionamento del sistema del colon.

Migliora l’immunità

Un altro vantaggio del Java plum è migliorare l’immunità. La prugna contiene una varietà di sostanze nutritive e vitamine che aiutano a rafforzarla. Alcuni nutrienti sono: sale, zucchero, calcio, proteine, minerali e vitamina C.

Illumina la pelle

Non c’è bisogno di utilizzare farmaci chimici costosi o pericolosi: la prugna di Giava, ricca di vitamina C, garantisce una pelle liscia e luminosa. Il frutto è ricco di composti antiossidanti e vitamina C che contribuiranno alla formazione del collagene nella pelle.

Mantiene ossa e denti sani

La prugna fresca contiene una varietà di sostanze nutritive essenziali per mantenere ossa e denti sani. Alcuni di questi nutrienti sono calcio (16 mg), magnesio (36 mg), di fosforo (16,7 mg ) e di ferro (1,7 mg). Calcio, magnesio, fosforo e ferro sono i nutrienti che mantengono dense le ossa e prevengono la carie.

Aiuta nella formazione dei globuli rossi

I globuli rossi nel corpo sono fondamentali. La loro scarsa presenza può causare anemia, problemi emotivi, concentrazione insufficiente e debolezza corporea. Il consumo di 100 grammi al giorno di Java plum può aiutare a produrre globuli rossi. Infatti, la prugna contiene ferro benefico per la salute del corpo.

Archiviato in:Proprietà degli alimenti

I 9 benefici per la salute correlati al consumo di origano

27 Ottobre 2020 da Redazione

I 9 benefici per la salute correlati al consumo di origano Proprietà degli alimenti

L’origano è un’erba meravigliosa che può essere utilizzata non solo per cucinare ma anche per scopi medicinali. Può essere trovata fresca, essiccata oppure come olio. Di seguito, 9 benefici per la salute derivanti dall’utilizzo di questa spezia straordinaria.

Riduce l’infezione

Ci sono molti studi che affermano che l’origano è in grado di proteggere gli esseri umani da varie infezioni correlate ai virus. La presenza di antiossidanti avvantaggia il corpo umano contro gli effetti nocivi delle infezioni virali. Il carvacrolo presente nell’origano inattiva gli effetti nocivi del norovirus, il quale può causare problematiche quali diarrea, nausea e mal di stomaco. I composti protettivi nell’origano come il carvacrolo e il timolo sono anche efficaci contro l’attività del virus dell’herpes simplex.

Benefici antiossidanti

Numerosi studi hanno scoperto la presenza di potenti composti antiossidanti, vale a dire il carvacrolo e il timolo, in abbondanza nell’origano. Sicuramente è una scoperta molto importante poiché questo insieme di composti agisce contro i danni dei radicali liberi in tutto il corpo.

Tratta il raffreddore comune

L’origano offre anche qualità antisettiche e viene utilizzato in molti medicinali a base di erbe per trattare i sintomi del raffreddore. Consumare acqua con alcune gocce di olio di origano o foglie di origano in un infuso o tisana aiuta ad alleviare i sintomi del mal di gola.

Allevia i crampi mestruali

L’origano è un efficace antidolorifico. Masticare le sue foglie fresche o aggiungerle al tè aiuta a combattere i dolorosi crampi mestruali ed evitare gli effetti della menopausa.

Benefici anti-cancro

Sulla base di molti studi, è stato scoperto che l’origano ha un effetto positivo sulla prevenzione della crescita e della formazione delle cellule tumorali. In una delle prove effettuate in provetta, è stato scoperto che il cancro del colon può essere trattato con estratto di origano poiché questi ha contribuito non solo a prevenire la crescita delle cellule tumorali, ma anche a ucciderle.

Allevia l’infiammazione

Il carvacrolo presente nell’origano possiede proprietà antinfiammatorie e può essere utilizzato per limitare lo sviluppo del diabete e di molte malattie autoimmuni.

Controlla i parassiti intestinali

I parassiti intestinali aumentano il rischio di gravi problemi gastrointestinali e portano a vari disturbi. Il timolo e il carvacrolo presenti nell’origano sono utili per trattare i parassiti intestinali senza effetti collaterali.

Proprietà antibatterica

L’olio di origano è stato studiato per limitare la crescita di 23 specie batteriche, tra cui l’Escherichia coli e la Pseudomonas aeruginosa.

Cuore sano

L’origano è una ricca fonte di acidi grassi omega-3, potassio e può ridurre l’infiammazione, abbassare il rischio di problemi cardiaci, regolare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.

Archiviato in:Proprietà degli alimenti

I benefici per la salute dei semi di finocchio

22 Ottobre 2020 da Redazione

I benefici per la salute dei semi di finocchio Proprietà degli alimenti

Persone di culture diverse preferiscono consumare semi di finocchio grazie alle sue varie proprietà medicinali.

I semi di finocchio sono spesso collegati alla “longevità” e sono noti per offrire una vasta gamma di proprietà nutritive che aiutano a migliorare il benessere del corpo. Inoltre, offrono una fonte concentrata di diversi minerali che sono vitali per la regolazione della pressione sanguigna e per la ritenzione di acqua all’interno del corpo.

Cosa sono i semi di finocchio?

I semi di finocchio hanno una consistenza croccante all’esterno e un sapore leggermente dolce. Assomigliano molto ai semi di anice in termini di aspetto e vengono estratti dalle piante di finocchio. Contengono più nutrienti come vitamina K, vitamina E, manganese, rame, zinco e fosforo e sono una buona fonte di vitamina C.

Benefici per la salute dei semi di finocchio

I semi di finocchio contengono potenti antiossidanti e fitonutrienti che li rendono una fonte altamente nutriente con molti benefici per la salute:

Regolano la pressione sanguigna. Uno studio ha dimostrato che masticare i semi di finocchio aiuta ad aumentare il livello di nitriti nella saliva. Il nitrito è un elemento naturale che tiene sotto controllo i livelli di pressione sanguigna. Oltre a questo, i semi di finocchio sono anche ricchi di potassio, il quale aiuta a controllare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.

Ottimi per i problemi alla pelle. Il consumo regolare di semi di finocchio fornisce minerali come selenio, calcio e zinco, i quali sono fondamentali per bilanciare gli ormoni e mantenere in equilibrio l’ossigeno nel flusso sanguigno. Questi minerali conferiscono alla pelle un effetto rinfrescante e lenitivo, donandole un colorito sano. I semi di finocchio offrono anche varie proprietà ayurvediche che aiutano nel trattamento di altri disturbi della pelle come eruzioni cutanee e secchezza.

Purificano il sangue. La fibra vitale e gli oli essenziali nei semi di finocchio sono considerati molto utili per espellere le tossine dal corpo, aiutando così nella pulizia del sangue per un assorbimento ottimale dei nutrienti. Gli antiossidanti polifenolici dei semi di finocchio hanno anche proprietà antinfiammatorie, che aiutano a combattere vari batteri e virus.

Aiutano a migliorare la vista. Aggiungere regolarmente un paio di cucchiai di semi di finocchio alla dieta può aiutare a migliorare la vista. Contengono un’elevata quantità di vitamina A, componente essenziale per una visione eccellente. Nell’antichità, gli estratti di semi di finocchio venivano utilizzati per il trattamento di persone affette da glaucoma.

Riducono la ritenzione idrica e sopprimono l’appetito. Bere regolarmente tè al finocchio aiuta a scovare i liquidi in eccesso dal corpo. Il tè al finocchio funziona come un diuretico. Inoltre, aiuta anche a ridurre le possibilità di malattie del tratto urinario e a rimuovere le tossine dai reni. Hanno anche proprietà diaforetiche, che aiutano a stimolare la traspirazione.

Un altro vantaggio di bere tè al finocchio è la soppressione dell’appetito. Bere una tazza di tè al finocchio rilascia oli essenziali che aiutano a sopprimere la fame. Inoltre è suggerito da molti dietologi prima dei pasti per sopprimere l’apporto calorico.

Archiviato in:Proprietà degli alimenti

Il cibo è ancora buono da mangiare dopo la data di scadenza? Ecco per quanto

20 Ottobre 2020 da Redazione

Il cibo è ancora buono da mangiare dopo la data di scadenza? Ecco per quanto Dieta

La famosa frase stampata sui cibi in scatola che recita “Da consumarsi preferibilmente entro” dà adito a tanti dubbi. Diciamo che è più un avvertimento di qualità che di sicurezza. Considerando che oltre il 30% degli sprechi alimentari si verifica dopo l’acquisto, vale la pena considerare questa domanda: quanto tempo dopo una data di scadenza si può mangiare il cibo?

Prima di passare alle specifiche degli alimenti, è importante sapere come le aziende escogitano tali date. Tenendo conto di ciò che sanno con certezza, come il modo in cui il cibo è confezionato e come è stato trattato nell’imballaggio, devono anche indovinare a quale temperatura verrà trasportato, per quanto tempo potrebbe non essere refrigerato e quale temperatura del frigo utilizzerà il consumatore.

Osservando insieme tutti questi fattori (noti e sconosciuti), le aziende fanno la loro migliore ipotesi su quando il cibo potrebbe deteriorarsi per la prima volta. Ecco alcune regole generali per gli alimenti più comuni.

Latticini: 1-2 settimane

Il latte prodotto e confezionato nello stesso identico modo potrebbe avere una data di scadenza diversa a causa dell’ampia gamma di standard di datazione.

Se il frigorifero è a un 1 °C, è molto più probabile che il latte possa durare una settimana oltre la scadenza. Più a lungo viene tenuto il frigo chiuso, meglio è. Oltre a questi due suggerimenti, il buon vecchio test dell’olfatto è la soluzione migliore.

I prodotti a base di yogurt potrebbero sorprendere. Ad alcuni buongustai piace che il loro yogurt sia scaduto. Forse è la roba acquosa sulla parte superiore dello yogurt che spaventa; niente paura, è solo la separazione delle proteine ​​del siero di latte. Il test dell’olfatto è abbastanza affidabile anche per lo yogurt.

Con il formaggio a pasta dura, basta togliere la muffa. Invece con quello a pasta molle, meglio buttarlo. La consistenza altamente permeabile del formaggio a pasta molle consente alla muffa di diffondersi più facilmente.

Uova: 2 settimane, ma fare sempre il test

Riempire un bicchiere d’acqua e mettici dentro delicatamente un uovo. Se galleggia, è un uovo marcio, contrariamente è commestibile. Le uova spesso superano questo test anche due settimane dopo la data di scadenza.

Grano: 1 anno

Con alimenti trasformati non aperti come cereali e patatine, si possono mangiare mesi dopo la data di scadenza. Se, invece, i cereali sono raffermi, ci sono molti modi creativi per utilizzarli, dal pangrattato alla crosta.

Alimenti verdi: guardarli foglia per foglia

Fare attenzione con le insalate. Che si tratti di umidità proveniente dai nebulizzatori o dalle foglie stesse, l’acqua alimenta la crescita dei batteri. Non importa se è prima o dopo la scadenza, gettare sempre le verdure viscide.

Carne: non rischiare se non si è sicuri

I cambiamenti di colore sono i principali indicatori che la carne non è più sicura da mangiare. Un cambiamento di colore con una sensazione “viscida o appiccicosa” è un segno insindacabile. Sebbene non ci siano due alimenti che avranno la stessa scadenza, fidarsi del proprio istinto quando si tratta di valutare gli alimenti oltre essa.

Archiviato in:Dieta

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 101
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer medico
  • Home
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer medico
  • Home
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Migliorare la circolazione e drenare i liquidi con degli indumenti tecnici
  • La balbuzie infantile: cos’è e cosa si può fare
  • Ansia e stress: i sintomi fisici da non sottovalutare
  • Quali sono i benefici per la salute del cavolo?
  • Aromaterapia – Curarsi grazie all’utilizzo dei profumi

Categorie

  • Benessere
  • Chirurgia
  • Come dimagrire
  • Coronavirus
  • Dieta
  • Esami
  • Farmaco
  • Fitness
  • Malattie
  • Medicina
  • News e curiosità
  • Proprietà degli alimenti
  • Psicologia
  • Ricette dietetiche
  • Rimedi

da seguire

Migliorare la circolazione e drenare i liquidi con degli indumenti tecnici

La balbuzie infantile: cos’è e cosa si può fare

Ansia e stress: i sintomi fisici da non sottovalutare

Copyright © 2022 · Salute33· Accedi