Con l’espressione “tensione cervicale” ci si riferisce solitamente a una problematica caratterizzata da dolore e rigidità a livello dei muscoli del collo e delle spalle; chi riferisce questo disturbo, piuttosto diffuso nella popolazione, di solito lamenta una sensazione di tensione più o meno marcata quando muove il collo in una determinata direzione (per esempio quando prova a voltarsi per vedere qualcosa che si trova alle sue spalle) e spesso anche dolore più o meno intenso (di solito è un dolore piuttosto sordo); queste sensazioni sono avvertite principalmente nella zona del collo, ma possono irradiarsi anche alla testa e/o alle spalle. [Leggi di più…] info4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
Rimedi
Tremolio all’occhio: cause e rimedi
Tremolio all’occhio è un’espressione utilizzata molto comunemente, ma non è del tutto precisa; si dovrebbe infatti parlare più correttamente di tremolio alla palpebra o, per usare la terminologia medica più appropriata, di mioclono palpebrale (mioclono è un termine medico che indica una rapida e improvvisa contrazione muscolare); a prescindere dalla terminologia, più o meno precisa, i tremolii agli occhi sono fenomeni registrati piuttosto comunemente ed è opportuno precisare che, nella stragrande maggioranza dei casi, non hanno connotazioni patologiche. [Leggi di più…] infoTremolio all’occhio: cause e rimedi
Pianta pungitopo: proprietà e benefici
Pungitopo è il nome comune con quale si indica una pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, il Ruscus aculeatus. Questo arbusto non deve essere confuso, nonostante alcune similitudini, con il pungitopo maggiore, denominazione con la quale si fa riferimento all’agrifoglio (Ilex aquifolium), pianta appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee. Il termine pungitopo deriva dal fatto che in passato i contadini utilizzavano alcuni mazzetti di questa pianta per proteggere dai topi gli alimenti che venivano conservati nelle dispense; i bordi delle foglie di questo arbusto sempreverde, infatti, sono piuttosto taglienti. [Leggi di più…] infoPianta pungitopo: proprietà e benefici
Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
Uno dei tanti motivi per cui spesso ci si sente stanchi, demotivati e privi di qualsiasi voglia di fare può riguardare la carenza di sonno, un problema più comune di quanto si possa pensare. Dormire poco, infatti, può portare ad entrare in stati di totale apatia, che possono avere un impatto negativo sulla salute sia fisica che mentale. Le cause che portano a sviluppare questo status possono essere molteplici, tra cui: l’ansia, lo stress, la depressione o una stanchezza di tipo fisico. Ad influire ulteriormente su questo aspetto possono essere anche fattori come una dieta squilibrata, un eccessivo consumo di alcol o caffeina o l’uso di dispositivi elettronici prima di andare a dormire. In tutti questi casi è essenziale cercare di identificare la causa scatenante e trovare il modo per rimediare a questa carenza, così da poter adottare il rimedio migliore per ridurla o eliminarla definitivamente. Esistono differenti tecniche e rimedi per alleviarla, anche di origine naturale, come ad esempio la riduzione del consumo di sostanze stimolanti o lo sviluppo di uno stile di vita sano ed equilibrato. Vediamone alcune. [Leggi di più…] infoCarenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
Vitamine per i capelli: a cosa servono e dove trovarle
Tutte le persone perdono i capelli: in media si stima che ogni giorno se ne perdono circa 100. Tuttavia, nel primo periodo autunnale i capelli sono soggetti maggiormente a caduta ed indebolimento, poiché lo stress estivo dovuto dal cloro, dai raggi solari, dalla sabbia e dalla salsedine indebolisce la radice del capello. Proprio per questo, possono essere utili delle vitamine, in grado di aiutare i capelli ad essere più forti e visibilmente sani. [Leggi di più…] infoVitamine per i capelli: a cosa servono e dove trovarle