Body shape è un’espressione in lingua inglese che in italiano si traduce come forma del corpo; in ambito medico, ma non solo, questa espressione è utilizzata per fare riferimento alla struttura fisica di una persona (biotipo costituzionale) e a come il tessuto adiposo è distribuito sul corpo. È opportuno puntualizzare che c’è una certa confusione […]
Main Content
-
Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
Body shape è un’espressione in lingua inglese che in italiano si traduce come forma del corpo; in ambito medico, ma non solo, questa espressione è utilizzata per fare riferimento alla struttura fisica di una persona (biotipo costituzionale) e a come il tessuto adiposo è distribuito sul corpo. È opportuno puntualizzare che c’è una certa confusione… [Leggi tutto]
-
I benefici del nuoto in età adulta
Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il… [Leggi tutto]
-
4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
Con l’espressione “tensione cervicale” ci si riferisce solitamente a una problematica caratterizzata da dolore e rigidità a livello dei muscoli del collo e delle spalle; chi riferisce questo disturbo, piuttosto diffuso nella popolazione, di solito lamenta una sensazione di tensione più o meno marcata quando muove il collo in una determinata direzione (per esempio quando… [Leggi tutto]
-
Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
Può succedere di avere un po’ di tosse al mattino, subito dopo il risveglio, e la causa può avere diverse origini, più o meno importanti. C’è da precisare che la tosse non è una malattia ma un sintomo, è il modo con il quale il nostro organismo ci avverte che qualcosa non va o non… [Leggi tutto]
-
A cosa è dovuto il brontolio della pancia?
Il brontolio della pancia è quell’espressione usata popolarmente per fare riferimento a un suono che proviene dall’addome; si tratta di un rumore piuttosto caratteristico, una sorta di gorgoglio che la persona avverte distintamente, anche se non sempre il rumore è udibile dagli altri; in alcuni casi, però, la pancia che brontola dà maggiore segno di… [Leggi tutto]

I benefici del nuoto in età adulta
Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il […]

4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
Con l’espressione “tensione cervicale” ci si riferisce solitamente a una problematica caratterizzata da dolore e rigidità a livello dei muscoli del collo e delle spalle; chi riferisce questo disturbo, piuttosto diffuso nella popolazione, di solito lamenta una sensazione di tensione più o meno marcata quando muove il collo in una determinata direzione (per esempio quando […]

Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
Può succedere di avere un po’ di tosse al mattino, subito dopo il risveglio, e la causa può avere diverse origini, più o meno importanti. C’è da precisare che la tosse non è una malattia ma un sintomo, è il modo con il quale il nostro organismo ci avverte che qualcosa non va o non […]

A cosa è dovuto il brontolio della pancia?
Il brontolio della pancia è quell’espressione usata popolarmente per fare riferimento a un suono che proviene dall’addome; si tratta di un rumore piuttosto caratteristico, una sorta di gorgoglio che la persona avverte distintamente, anche se non sempre il rumore è udibile dagli altri; in alcuni casi, però, la pancia che brontola dà maggiore segno di […]

Come prevenire e curare le carie nei bambini piccoli
I dentini cariati sono uno dei problemi più frequenti per quanto riguarda le patologie dentali in età pediatrica (si stima che sia la malattia orale cronica più frequentemente registrata nei bambini) ed è importante capire che la prevenzione è fondamentale e che la carie non è una patologia inevitabile. La carie può diventare una malattia […]

Dolore alle dita delle mani: da cosa può dipendere?
Il dolore alle dita delle mani può avere origini diverse: traumi, lesioni, fratture, artrosi, sono solo alcune delle cause. A volte, il dolore è temporaneo e scompare da solo dopo qualche ora, altre dura diversi giorni e non va sottovalutato. Solitamente, tra i fastidi più frequenti si osserva il dolore alle nocche delle mani e […]

Tremolio all’occhio: cause e rimedi
Tremolio all’occhio è un’espressione utilizzata molto comunemente, ma non è del tutto precisa; si dovrebbe infatti parlare più correttamente di tremolio alla palpebra o, per usare la terminologia medica più appropriata, di mioclono palpebrale (mioclono è un termine medico che indica una rapida e improvvisa contrazione muscolare); a prescindere dalla terminologia, più o meno precisa, […]