La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali e coinvolge proprio le mucose nasali. E’ a tal proposito interessante risucire a capire quali possano essere i rimedi sinusite, quegli elementi che permettono di donare sollievo a chi è afflitto da tale patologia. La sinusite comporta un raffreddore acuto, con un ristagno di muco non indifferente e provoca anche un dolore intenso tra la fronte ed il naso.
Attenzione ai farmaci
I rimedi sinusite possono aiutare ad allievare tali fastidi, bisogna però precisare che questo tipo di patologia, tipicamente invernale, può essere di natura batterica e virale, in quest’ultimo caso i farmaci non hanno molta utilità. Vi sono dei medici che hanno la cattiva abitudine di prescrivere immediatamente antibiotici o antinfiammatori, ma è opportuno che i rimedi sinusite siano più naturali possibili. Chiaramente se la situazione è piuttosto compromessa è inevitabile ricorrere ai farmaci, ma esistono dei rimedi sinusite efficaci che permettono in poco tempo di liberare il naso e poter respirare tranquillamente.
I rimedi sinusite più efficaci
E’ opportuno inizialmente sottoporsi a frequenti lavaggi nasali con la classica soluzione fisiologica, in modo da rimuovere il muco in eccesso formatosi nelle cavità nasali. Tra i rimedi sinusite ritroviamo poi: umidificare l’ambiente, dormire in posizione supina, ricorrere ai suffumigi, soffiarsi spesso il naso, bere molti liquidi caldi, lavarsi spesso le mani, mangiare frutta e verdura che siano ricche di vitamina C, bere brodi caldi, eseguire impacchi caldi sul viso. Come però accennato esistono anche dei rimedi sinusite che siano prettamente naturali, in questo caso le erbe più efficaci sono il basilico, il rosmarino, la menta, l’eucalipto, l’echinacea ed il propoli. E’ bene quindi inizialmente provare tali rimedi sinusite prima di imbottirsi di farmaci.
Lascia un commento