• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
  • Psicologia
Home > Medicina > Farmaco > Refluor gocce: indicazioni e posologia

Refluor gocce: indicazioni e posologia

15 Settembre 2013 da Eleonora Teragnoli Lascia un commento

Refluor gocce: indicazioni e posologia Farmaco

  • Guida all’utilizzo di Refluor gocce: il foglietto illustrativo
  • Posologia e somministrazione di Refluor gocce
    • Composizione del flacone e conservazione di Refluor gocce

Guida all’utilizzo di Refluor gocce: il foglietto illustrativo

Nel nostro articolo di oggi, noi di Salute33 riporteremo quelle che sono le indicazioni più rilevanti riportate sul foglietto illustrativo di Refluor gocce, integratore alimentare particolarmente indicato per riequilibrare l’eventuale alterazione della flora batterica intestinale.

Realizzato a base di lactobacillus reuteri, tra gli ingredienti di Refluor gocce troviamo l’olio di semi di girasole, l’olio trigliceride a catena media, il diossido disilicio (che funge da agente antiagglomerante) e, ovviamente, il Lactobacillus reuteri DSM17938 (o Lactobacillus reuteri Protectis).

Nello specifico, Refluor gocce è un probiotico realizzato con fermenti lattici vivi e attivi in quelle che sono le condizioni ambientali dell’intestino (che viene colonizzato al fine di riequilibrare la flora batterica intestinale alterata). Assolutamente in grado di resistere ai succhi gastrici, al succo pancreatico e quindi alla bile, non ha effetti collaterali né controindicazioni di sorta e, a quanto pare, il lactobacillus reuteri può essere assunto anche da soggetti debilitati, immunocompromessi e bambini, neonati e prematuri (per questi ultimi casi, comunque, è raccomandato il consiglio del medico; stessa cosa si può dire per le donne in gravidanza o in corso di allattamento).

Posologia e somministrazione di Refluor gocce

Per quanto riguarda la somministrazione di Refluor gocce, si consiglia l’assunzione di 5 gocce al giorno, indipendentemente dai pasti. Per quanto riguarda le modalità di assunzione, Refluor gocce può essere deglutito assoluto o dissolto in un pochino d’acqua fredda. Non è esclusa la possibilità di assumere Refluor gocce con altre bevande o con del latte, purché quest’ultimo non sia bollente (temperatura massima di 37°C).

Per qualunque dubbio o informazione, comunque, rivolgersi al medico curante o al farmacista/parafarmacista presso cui vi rivolgerete per acquistare il prodotto.

E’ bene non superare la dose consigliata.

Composizione del flacone e conservazione di Refluor gocce

Refluor gocce è disponibile in flaconi contenenti 5 ml di sospensione e, una volta aperto, può essere conservato per 4 settimane a temperatura ambiente (non congelare), in un luogo al riparo da bambini (soprattutto al di sotto dei 3 anni di età).

Oltre al flacone da 5 ml di Refluor gocce, il prodotto è disponibile sotto forma di compresse o di cannucce. Nel caso delle compresse, si consiglia di ingoiarne o masticarne una o due al giorno, indipendentemente dai pasti. Per le cannucce, invece, la dose consentita è di una cannuccia al giorno da assumere con una bevanda non bollente.

In conclusione, tornando a Refluor gocce da 5 ml, il presente integratore alimentare può essere assunto anche da intolleranti al lattosio e al glutine.

Leggi anche:

Tavor gocce: caratteristiche e cura Farmaco Tavor gocce: caratteristiche e cura Efferalgan: indicazioni, posologia e interazioni Farmaco Efferalgan: indicazioni, posologia e interazioni Xanax gocce: scheda e trattamento Farmaco Xanax gocce: scheda e trattamento Riopan gel: indicazioni, posologia e prezzo Farmaco Riopan gel: indicazioni, posologia e prezzo

Archiviato in:Farmaco

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?
  • Come dimagrire
  • Fitness
  • Ricette dietetiche

Sciroppo d’agave: proprietà e utilizzi

Lo sciroppo d’agave è un alimento che rientra nella categoria dei cosiddetti dolcificanti naturali (è noto anche come agave dolcificante). I dolcificanti (o edulcoranti) sono sostanze che vengono comunemente impiegate in ambito alimentare per conferire una maggiore dolcezza alle bevande e ai cibi. Possiamo distinguerne due principali categorie: dolcificanti naturali e dolcificanti artificiali (o sintetici). […]

I benefici del nuoto in età adulta

Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il […]

Biscotti vegani: ricetta per prepararli in modo semplice e veloce!

Sono ottimi sia per la colazione che per una merenda all’insegna del gusto. I biscotti vegani però non sono solo buoni, nutrienti e benefici, ma anche semplicissimi da preparare! Ovviamente, essendo vegani non contengono né burro, né uova, né alcun tipo di ingrediente di derivazione animale, ma proprio per questo risultano essere decisamente più leggeri rispetto […]

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?

Categorie

Archivi

da seguire

Body shape: come riconoscere un fisico ginoide

I benefici del nuoto in età adulta

4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}