Abbiamo già parlato in un precedente post, di quanto la dieta Dukan, promossa e portata avanti dal dott. Pierre Dukan, esperto in nutrizione, stia riscuotendo successo e popolarità un po’ ovunque.
Caratterizzata dal consumo di elementi specifici, 72 appartenenti al mondo animale e 28 tratti invece dal regno vegetale, mira a proporre un regime alimentare che permetta di perdere peso in modo naturale ed equilibrato.
Tramite la suddivisione della dieta in 4 fasi (fase di attacco, fase crociera, consolidamento e mantenimento), il menù tipo della dieta Dukan è semplice da seguire e decisamente dinamico e variegato.
I cibi per il menù tipo della dieta Dukan
I cibi che il menù tipo della dieta Dukan permette alle sue pazienti di consumare a volontà sono il pollo, il coniglio e il tacchino (privati della pelle e delle ali), il prosciutto (senza grasso), il manzo, il fegato di pollo, il vitello, il pesce (tranne quello in scatola), i molluschi, i crostacei, le uova (massimo due volte al giorno), i latticini a basso contenuto di grassi, l’aceto, la senape, le spezie, le erbe aromatiche, l’aglio, la cipolla, lo zucchero e il ketchup (in piccole quantità). E’ concesso consumare anche gomme da masticare, ma solo senza zucchero.
Il menù tipo della dieta Dukan
Come detto nel nostro precedente articolo, un menù tipo della dieta Dukan può essere il seguente (fase di attacco):
Colazione: tè con uno yogurt magro e un cucchiaio di crusca d’avena
Spuntino: 100 gr di formaggio fresco light
Pranzo: uno qualunque degli alimenti proteici elencati di sopra (carni bianche, uova, pesce eccetera…)
Merenda: 1 yogurt
Cena: un altro degli alimenti proteici sopra indicati e, per dolce, un budino di latte scremato
Siccome, però, per far sì che una dieta abbia successo, è importante mettere ampiamente in moto la fantasia, ecco alcune semplici ricette grazie alle quali il menù tipo della dieta Dukan risulterà un po’ più appetitoso e meno noioso (fonte www.qnm.it).
Lasagne di zucca:
Ingredienti:
cipolla, zucca, rondelle sottili di zucchina, aglio, prezzemolo, vino e tofu, uovo, sale e pepe.
Preparazione:
Preparate delle frittatine sottili con uovo intero, sbattuto con sale e pepe, e cuocetele come crepes. Lasciate raffreddare. “Soffriggete” aglio e cipolla, aggiungete le zucchine e la zucca. Sfumate col vino, salate e pepate. Coprite con un goccio di acqua e fare cuocere una decina di minuti
Mettete in una teglia le frittatine, copritele con il ripieno di zucca, spolverizzate con il tofu e fare un altro strato.
Infornate a 180 g.
Uova sode al curry:
Ingredienti:
cipolla, 8 cucchiai di latte scremato, 1 pizzico di maizena, 1 cucchiaino di curry, sale, pepe.
Preparazione:
cuocete a fuoco medio la cipolla (spezzettata) insieme a 4 cucchiai di latte scremato per 10 minuti e mescolate in continuazione. Aggiungete la maizena e il resto del latte, salate, pepate e mettete il curry. Tagliate le uova sode a fettine e mettetele in un piatto. Versate la salsa sulle uova.
Vitello speciale:
Ingredienti:
4 fette di fesa di vitello, 2 pomodori maturi, 100 gr di formaggio a fiocchi light, 2 acciughe, origano, sale e pepe.
Preparazione:
rosolate la carne, salate, pepate e mettetela il tutto in una pirofila rivestita di carta forno. Su ogni scaloppina mettete un paio di fettine di pomodoro e il formaggio. Fate una salsina con acciughe e acqua e versatele sulla carne. Spolverate con l’origano e mettete in forno a 200 per 5-6 minuti per sciogliere il formaggio.
Lascia un commento