Lo stress, la fretta, una cattiva alimentazione o, perché no, qualche abitudine un po’ troppo insana possono essere, talvolta, tra le tante motivazioni alla base del bruciore di stomaco (continuate a leggere per scoprire i rimedi naturali per i bruciori di stomaco).
Che si tratti di gastrite, di un problema di digestione o di un malessere che si manifesta una tantum, poco importa: il bruciore di stomaco colpisce migliaia e migliaia di persone ogni giorno e non c’è alcuno che, almeno una volta nella vita, non lo abbia sperimentato sulla propria pelle.
Non di rado, purtroppo, i farmaci consigliati per il suddetto disturbo non sortiscono gli effetti sperati e chi ne è affetto è costretto a piegarsi (in tutti i sensi) al dolore o al semplice senso di pesantezza che lo attanaglia.
Per coloro, dunque, che cercano rimedi naturali per i bruciori di stomaco, noi di Salute33 abbiamo deciso di redarre questo articolo.
Continuate a leggere!
Tutti i rimedi naturali per i bruciori di stomaco
I rimedi naturali per i bruciori di stomaco sono moltissimi e, se la situazione non rappresenta un fatto patologico di entità troppo rilevante, anche molto efficaci.
Per cominciare, ad esempio, non possiamo non citare l’azione benefica che ha sull’organismo il masticare un po’ di squisita liquirizia. Essa, infatti, è antispasmodica e antinfiammatoria e può giovare enormemente a chi cerca rimedi naturali per i bruciori di stomaco. Ovviamente, è importante ricordare che tale alimento, seppur reperibile ovunque e nelle quantità desiderate, favorisce l’aumento della pressione arteriosa, per cui andrebbe evitata dai diabetici, da quelle donne che prendono la pillola, allattano o sono incinte. Idem vale per i bambini sotto i 13 anni.
Anche camomilla e melissa, proseguendo, risultano essere degli ottimi rimedi naturali per i bruciori di stomaco. Presentando le stesse caratteristiche della liquirizia, infatti, sedano i dolori e riportano l’organismo alla tranquillità. Sì a un loro utilizzo, ma attenzione alle allergie. Da evitare in gravidanza, in allattamento e nel caso di problemi alla tiroide.
Infine, tra i migliori rimedi naturali per i bruciori di stomaco, dobbiamo citare anche lo zenzero. A quanto pare (e qui sta la differenza), esso può essere usato pure in gravidanza (parlatene però sempre prima con il vostro medico).
Numerosi sono i rimedi naturali per i bruciori di stomaco
Ancora, in erboristeria potete trovare l’Angelica Archangelica, indicata per coloro che soffrono di una digestione particolarmente lenta (ma è ottima anche per il gonfiore di pancia e per il meteorismo).
Infine, gli altri alimenti particolarmente in grado di fungere da rimedi naturali per i bruciori di stomaco ci sono il limone, la mela, l’alloro, il finocchio, il prezzemolo, il basilico e il peperoncino rosso.
Lascia un commento