• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
  • Psicologia
Home > Medicina > Esami > Le analisi del sangue complete: consigli per leggerle

Le analisi del sangue complete: consigli per leggerle

17 Gennaio 2014 da Eleonora Teragnoli 2 commenti

Le analisi del sangue complete: consigli per leggerle Esami

  • Le analisi del sangue complete
  • L’importanza delle analisi del sangue complete
    • Qualche consiglio per leggere le analisi del sangue complete

Le analisi del sangue complete

Che sia per un semplice controllo, o perché si sospetti un problema, le analisi del sangue complete si rivelano uno strumento utilissimo e generalmente molto efficace affinché medico e paziente possano valutare la salute dell’organismo ed escludere (o diagnosticare) la presenza di disturbi e patologie.

Non di rado, del resto, le analisi del sangue complete rappresentano il primo e preliminare esame che l’esperto consiglia al malato nel momento in cui esso lamenta un fastidio particolare.

Oltre a ciò, le analisi del sangue complete sono molto utili per un check in generale, volto a monitorare l’andamento della salute e la permanenza dei valori entro le soglie stabilite e consigliate.

Tra le tante cose, dunque, le analisi del sangue complete sono in grado di identificare o di mettere in guardia dal colesterolo cattivo, da anemia e carenze nutrizionali, da infezioni, mononucleosi in atto, polmonite virale, malattie esantematiche, ma anche tumori, epatite virale e altro ancora.

Le analisi del sangue complete: consigli per leggerle Esami

L’importanza delle analisi del sangue complete

Per quanto generico (le analisi del sangue complete non rappresentano di certo un esame specialistico per una determinata e ben precisa patologia), è molto importante sottoporsi di tanto a un emocromo e tenere sotto controllo il valore dei principali e fondamentali componenti caratterizzanti.

A tal proposito, come già spiegammo in un precedente articolo, le analisi del sangue complete monitorano (tra le altre cose) il valore dei globuli rossi, il livello di emoglobina in essi presente e il valore corpuscolare medio. A proposito del valore dei globuli rossi, un risultato al di sotto della norma potrebbe rilevare anemia.

Ancora, le analisi del sangue complete ci informano su eventuali anomalie rispetto alla concentrazione dei globuli bianchi, dei linfociti e delle piastrine (dalla conta delle quali è anche possibile rilevare linfomi e tumori).

Le analisi del sangue complete: consigli per leggerle Esami

Qualche consiglio per leggere le analisi del sangue complete

Come premesso, sottoponendoci a delle analisi del sangue complete possiamo venire a capo di una gran quantità di disturbi o, in assenza di problemi, possiamo tenere sotto controllo la nostra salute.

Con un semplice e immediato gesto, difatti, riusciamo a dare un’occhiata generale anche ai valori del ferro, delle proteine, delle vitamine e del glucosio e controllare che, nel complesso, tutto stia andando nella maniera più giusta.

Ovviamente, nell’eventualità che qualche valore sia sballato, il medico di famiglia potrà raccomandare altri e più specifici esami, volti ad andare fino in fondo sulla natura del problema e a porre quanto prima rimedio con la migliore e più appropriata terapia.

Le analisi del sangue complete: consigli per leggerle Esami

Leggi anche:

Analisi del sangue THC, i tempi Esami Analisi del sangue THC, i tempi Il costo delle analisi del sangue per HIV Esami Il costo delle analisi del sangue per HIV Come capire le analisi del sangue Medicina Come capire le analisi del sangue La ves alta nelle analisi del sangue Medicina La ves alta nelle analisi del sangue

Archiviato in:Esami

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lori dice

    23 Dicembre 2016 alle 09:36

    ho appena ritirato analisi del sangue fatte x controllo di routine, ho 63 anni sono donna e prendo eutirox x mancanza tiroie e nebilox , amlodipina, e losartan x pressione alta. sono alta 1.53 e purtroppo peso 63 kg .elenco quello che non va nei miei esami
    p.t. ratio 0,87
    glucosio 124
    colesterolo 246
    colesterolo hdl 57
    colesterolo ldl 165
    gamma gt 291
    gpt- alt 57
    vitamina d 23,9
    E’ la prima volta che vedo tante cose fuori norma nelle mie analisi
    non bevo alcoolici se non eccezionalmente non fumo da 8 anni
    ho solo un buon appetito da quando ho tolto la tiroide sono andata in menopausa ed ho smesso di fumare cerco di camminare molto all’ aria aperta.
    Ringrazio x l’ attenzione

    Rispondi

Trackback

  1. RDW alto, cosa significa? ha detto:
    27 Ottobre 2018 alle 22:26

    […] invece dalle analisi del sangue emerge l’RDW alto, di per sè, non consente alcuna diagnosi o preoccupazione. Sono infatti […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

  • Fischio all’orecchio: cause e rimedi
  • Camminata veloce per eliminare la pancia
  • Depressione maggiore: cos’è e come si cura
  • Occhi gonfi al mattino: perché succede?
  • Macchie bianche sulle unghie: cause e trattamento
  • Come dimagrire
  • Fitness
  • Ricette dietetiche
camminata veloce

Camminata veloce per eliminare la pancia

Spesso, il desiderio di ridurre la pancia può sembrare un obiettivo particolarmente difficile da raggiungere. Questo perché, in effetti, per riuscire ad eliminare il grasso addominale occorre lavorare su determinate abitudini, magari poco sane, e praticare attività fisica con una certa costanza. Per prima cosa, infatti, sarebbe ideale evitare tutti quei cibi che favoriscono l’accumulo […]

I benefici del nuoto in età adulta

Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il […]

Biscotti vegani: ricetta per prepararli in modo semplice e veloce!

Sono ottimi sia per la colazione che per una merenda all’insegna del gusto. I biscotti vegani però non sono solo buoni, nutrienti e benefici, ma anche semplicissimi da preparare! Ovviamente, essendo vegani non contengono né burro, né uova, né alcun tipo di ingrediente di derivazione animale, ma proprio per questo risultano essere decisamente più leggeri rispetto […]

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Fischio all’orecchio: cause e rimedi
  • Camminata veloce per eliminare la pancia
  • Depressione maggiore: cos’è e come si cura
  • Occhi gonfi al mattino: perché succede?
  • Macchie bianche sulle unghie: cause e trattamento

Categorie

Archivi

da seguire

Fischio all’orecchio: cause e rimedi

Camminata veloce per eliminare la pancia

Depressione maggiore: cos’è e come si cura

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}