Chi vive nelle grandi città, purtroppo, lamenta spesso il problema dell’inquinamento dell’aria come disincentivante per fare sport.
Effettivamente, non possiamo negarlo, durante l’attività fisica il ritmo del respiro aumenta sensibilmente e la quantità di aria “assorbita” dai nostri polmoni è maggiore. Un ambiente molto inquinato non è, di conseguenza, quanto di meglio possiamo concedere al nostro organismo.
La soluzione, però, c’è e consiste nell’abbandonare le strade e i vicoli cittadini a favore di luoghi più puliti e salubri. No, non stiamo parlando della campagna (per molti probabilmente irraggiungibile e fuori mano), ma dei parchi di città, delle vere e proprie oasi di verde spesso costruite in isolati meno esposti al traffico (magari all’interno delle cosiddette zone ztl) o leggermente periferici (come ad esempio accade con le piste ciclabili).
Vediamo dunque, di seguito in questo articolo, come è possibile non abbandonare l’idea dello sport in città, ma come, al contrario, fare fitness al parco la domenica mattina.
Lontani dal lavoro: fitness al parco la domenica
Tra tutti i giorni della settimana, senza dubbio, la domenica mattina è quello in cui la maggior parte degli sportivi esce di casa per fare sport. Fare fitness al parco la domenica, infatti, è molto semplice. Se volete, potete anche raggiungere la zona a voi più vicina in bici o di corsa (le strade sono meno trafficate o, addirittura, chiuse alle auto e ai mezzi di trasporto).
Una volta arrivati a destinazione, sarete felici di continuare il vostro allenamento senza alcun problema e nella modalità che maggiormente preferite. La presenza di qualche altra persona, che come voi avrà scelto di fare fitness al parco la domenica, sarà sicuramente un incentivante a lavorare meglio e, perché no, a scambiare qualche chiacchiera durante i minuti dedicati allo stretching. A proposito di stretching, il parco è sicuramente il luogo migliore dove praticarlo. Volete mettere la differenza con il marciapiede della strada? Di certo, non è simpatico effettuare tutte quelle strane posizioni davanti ai passanti che guardano incuriositi. Inoltre, alcune città incentivano l’idea, di per sé già splendida, di fare fitness al parco la domenica e organizzano eventi (corse ciclistiche, gare podistiche…) per consentire al cittadino dei servizi in più. In alcuni parchi, addirittura, potete trovare attrezzature degne delle migliori palestre.
Tutti fuori da casa: andiamo a fare fitness al parco la domenica
Fare fitness al parco la domenica, inoltre, è una magnifica occasione per coinvolgere tutta la famiglia in un’attività divertente e salutare. I bambini non vanno a scuola, i papà non lavorano e le mamme hanno tutto il tempo per staccare la spina dagli impegni quotidiani e svagarsi con un po’ di sana attività fisica. Cosa state aspettando allora? Alzatevi dal letto e andare a fare fitness al parco la domenica!
Lascia un commento