Il controverso Pierre Dukan, colui che ha ideato una delle diete più famose e più contestate degli ultimi tempi, non ha sicuramente la stima di molti dietologi, ma nonostante ciò continua a raggiungere un ottimo successo grazie alla dieta Dukan. Sono sempre più le persone nel mondo che hanno deciso di seguire i consigli, a volte sin troppo drastici, del dietologo francese. Lo scopo principale della dieta Dukan è di riuscire perché no a limitare l’obesità nel mondo, una delle piaghe più complicate della società odierna. Il problema però è che questo tipo di processo di dimagrimento è considerato dannoso per il proprio corpo perché costringe a dei sacrifici importanti, ma non del tutto efficaci.
Le fasi della dieta Dukan
La dieta Dukan è formata da varie fasi in cui il nostro organismo si abituerà a seguire determinati schemi alimentari. Tra queste c’è la fase crociera, quella più lunga in cui si tenterà di arrivare al peso stabilito inizialmente. In questo tipo di fase sarà addirittura possibile perdere un chilo e mezzo a settimana, ma attenzione perché il vostro metabolismo tenderà a rallentare e quindi diventerà ancor più complicato per la vostra forza di volontà riuscire a portare a termine tale obiettivo.
Cosa mangiare durante la fase crociera
La fase crociera presenta determinate ricette dove potrete mangiare esclusivamente proteine alternando giorni in cui queste dovranno essere integrate con le verdure. Lo schema insomma è piuttosto libero, ciò che importa è che se un giorno mangiate le proteine, in quello successivo le proteine devono essere abbinate alle verdure e così via. Nella fase crociera della dieta Dukan si possono quindi mangiare varie vedrure, tranne carote, barbabietole e carciofi, da evitare anche patate e legumi. Le ricette per questo tipo di fase sono molteplici, ma fanno riferimento di più alla cucina francese.
Visita il gruppo facebook Dieta Dukan 😉
http://www.facebook.com/groups/181461965262212/