• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
Home > Medicina > Malattie > Cura borsite al gomito

Cura borsite al gomito

20 Aprile 2013 da Lucia Dantu Lascia un commento

Cura borsite al gomito Malattie

 

Per evitare lo sfregamento tra tendini, ossa e articolazioni durante i vari movimenti, tra essi vi sono dei particolari cuscinetti pieni di liquido definiti borse. Tuttavia durante il costante affaticamento per un particolare sforzo fisico, queste borse possono infiammarsi dando vita alla borsite. Esistono vari tipi di borsite, ma quella più comune è la borsite del gomito.

La borsite al gomito

L’infiammazione qui colpisce la loggia posteriore del gomito, in modo più specifico riguarda la borsa situata tra la cute e l’olecrano dell’ulna. Quando si soffre di borsite al gomito si ha un forte dolore e anche la tumefazione del luogo interessato dall’infiammazione. I sintomi principali della borsite al gomito sono proprio il dolore facilmente percepibile quando si svolge una particolare attività fisica, qui è sbagliato continuare a muoversi nonostante la sofferenza, si rischia insomma di peggiorare la situazione. Solitamente una borsite al gomito è causata da un particolare trauma, quindi un colpo forte subito in questa zona del gomito oppure dalla troppa sollecitazione dell’articolazione. Quando quindi si nota come il dolore e la tumefazione sia persistente, bisogna necessariamente rivolgersi ad un medico perché probabilmente è necessario drenare il liquido dell’articolazione coinvolta.

Cura borsite al gomito

Generalmente la borsite al gomito può guarire da solo dopo qualche giorno di riposo, ma non sempre è così, molto insomma dipende dal tipo di trauma che il gomito ha subito. Una cura della borsite al gomito può essere data dall’assunzione di farmaci antinfiammatori oppure la base di acido acetilsalicilico. Una terapia termica attraverso gli ultrasuoni può essere un’altra cura importante per la borsite al gomito, nei casi però molto più gravi l’unica soluzione è l’aspirazione del liquido infiammato dalla borsa. A volte si può intervenire anche chirurgicamente.

Leggi anche:

Cura borsite al gomito Malattie Cura borsite al gomito Gomito del tennista Malattie Gomito del tennista Sintomi borsite ginocchio Malattie Sintomi borsite ginocchio Borsite all'anca: cause e sintomi Malattie Borsite all’anca: cause e sintomi

Archiviato in:Malattie

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli correlati

Cura borsite al gomito Malattie Cura borsite al gomito Gomito del tennista Malattie Gomito del tennista Sintomi borsite ginocchio Malattie Sintomi borsite ginocchio Borsite all'anca: cause e sintomi Malattie Borsite all’anca: cause e sintomi

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Esposizione solare e prurito da psoriasi
  • Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente
  • Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
  • Il cardio fitness a casa è possibile: scopri come!
  • Quali sono le cause della stanchezza e come ridurla

Categorie

  • Benessere
  • Chirurgia
  • Come dimagrire
  • Coronavirus
  • Dieta
  • Esami
  • Farmaco
  • Fitness
  • Malattie
  • Medicina
  • News e curiosità
  • Proprietà degli alimenti
  • Psicologia
  • Ricette dietetiche
  • Rimedi

da seguire

Esposizione solare e prurito da psoriasi

Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente

Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}