Vuoi evitare di andare in farmacia per acquistare il solito farmaco che ti aiuti ad addormentarti? Ci sono vari rimedi naturali per allietare il sonno, sicuri e senza effetti collaterali. Non solo ti aiuteranno a dormire profondamente, ma favoriranno anche il rilassamento muscolare.
Magnesio e calcio
Il magnesio e il calcio sono entrambi stimolatori del sonno e, se assunti insieme, diventano ancora più efficaci. Inoltre, l’assunzione di magnesio annulla qualsiasi potenziale problema cardiaco che potrebbe nascere dall’assunzione del solo calcio. Assumi 200 milligrammi di magnesio e 600 milligrammi di calcio prima di addormentarti.
Lattuga selvatica
Se hai sofferto o soffri di ansia, mal di testa, dolori muscolari o alle articolazioni, potresti già avere familiarità con la lattuga selvatica. È efficace nel calmare l’agitazione e ridurre l’ansia e può persino sedare la sindrome delle gambe senza riposo. Se usi un integratore di lattuga selvatica, il dosaggio giusto da assumere prima di andare a letto è tra i 30 ed i 120 milligrammi.
Luppolo
I consumatori abituali di birra hanno già familiarità con l’effetto calmante del luppolo, utilizzato nella produzione della bevanda alcolica. Questo estratto è stato ampiamente usato come lieve sedativo sia per l’ansia che per l’insonnia. Se vuoi utilizzarlo per addormentarti, assumine dai 30 ai 120 milligrammi prima di andare a letto.
Aromaterapia
La lavanda, secondo alcuni studi, aiuta ad addormentarsi. È quindi un modo economico e non tossico per scivolare in un sonno tranquillo. Trova uno spray alla lavanda e spruzzalo sul tuo cuscino prima di coricarti oppure compra direttamente un cuscino che contenga all’interno lavanda.
Melatonina
La melatonina è l’ormone che controlla il sonno, quindi non c’è da meravigliarsi che lo induca naturalmente. Alcuni studi hanno dimostrato che dosi basse di melatonina sono più efficaci, mentre dosi troppo elevate possono provocare tossicità e aumentare il rischio di depressione o infertilità.
Yoga e meditazione
Scegli una posizione yoga confortevole oppure lo stretching e non un ashtanga yoga, che potrebbe invece energizzare. Prova ad utilizzare semplici posizioni di yoga a letto seguite da una meditazione altrettanto semplice. Chiudi gli occhi e, per 5-10 minuti, non prestare attenzione al tuo respiro.
L-teanina
Questo amminoacido che deriva dal tè verde non solo aiuta a mantenerti calmo durante il giorno ma ti consente un sonno profondo durante la notte. Tuttavia il tè verde non contiene abbastanza L-teanina per aumentare significativamente i cicli REM. Invece, se acquisti la L-teanina pura e attiva e ne assumi dai 50 a 200 milligrammi prima di coricarti, il sonno sarà molto profondo e riposante.
Valeriana
La valeriana è uno dei rimedi più comuni per l’insonnia. Numerosi studi hanno dimostrato che questa erba migliora la qualità generale del sonno e la velocità nell’addormentarsi. Tuttavia, è più efficace se viene usata per un lungo periodo di tempo. Tieni presente che circa il 10% delle persone che la usano hanno manifestato sintomi di agitazione, il che potrebbe mantenerle sveglie. Se ti succede, assumila durante il giorno, altrimenti dai 200 agli 800 milligrammi prima di andare a letto.
Lascia un commento