• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
Home > Benessere > Consigli per curare la psoriasi

Consigli per curare la psoriasi

10 Marzo 2013 da Eleonora Teragnoli Lascia un commento

Consigli per curare la psoriasi Benessere

Si definisce psoriasi una particolare dermatite, cronica, che ha come conseguenza l’infiammazione della pelle e del cuoio capelluto.
Mediamente, inizia a verificarsi intorno ai 15 e i 30 anni, per continuare a colpire nell’età adulta indistintamente uomini e donne.
Nonostante la psoriasi sia nella maggior parte dei casi una malattia ereditaria, una delle cause più accreditate per cui essa si sviluppa può essere identificata in un malfunzionamento del sistema immunitario. A causa di un problema ai globuli bianchi, e in particolari ai linfociti T, infatti, la pelle si infiamma.
E’ importantissimo curare tempestivamente la psoriasi.

Iniziare a curare la psoriasi dopo averne identificato i sintomi

Come capire che si è affetti da psoriasi? La prima manifestazione della malattia è la formazione di chiazze, chiamate placche, rosse e tendenti a ridursi in squame. Le parti del corpo maggiormente colpite sono i gomiti, la schiena, le ginocchia, il cuoio capelluto, il viso, i palmi delle mani e la pianta dei piedi. In casi più rari possono essere colpite anche le zone più interne dei genitali e le mucose della bocca. E’ possibile che le placche generino prurito.

Come curare la psoriasi

E’ ovviamente possibile curare la psoriasi. La terapia però viene definita solo dopo aver accertato di che tipo di dermatite si tratti, di quale gravità sia causa e quale estensione essa abbia raggiunto. Il dermatologo potrà allora decidere di somministrare al paziente dei farmaci da applicare direttamente sulla pelle (unguenti a base di cortisone, di vitamina D3 o di retinoidi) o di sottoporlo a fototerapia, cioè  a specifici raggi luminosi che distruggono i linfociti T. In alternativa è possibile dare al paziente farmaci per via orale o tramite iniezione, come metotrexato, ciclosporine e idrossiurea.
E’ bene precisare che non tutte le cure sopraelencate sono in grado di curare la psoriasi totalmente. Spesso, però, ne riducono fortemente le manifestazioni.
Consulta il tuo medico di fiducia per maggiori informazioni su come curare la psoriasi.

Leggi anche:

Cause, sintomi e terapia per la psoriasi alle unghie Malattie Cause, sintomi e terapia per la psoriasi alle unghie Consigli e suggerimenti per curare l'acne Benessere Consigli e suggerimenti per curare l'acne Consigli su come curare i capelli secchi e danneggiati Benessere Consigli su come curare i capelli secchi e danneggiati Curare capelli estate, ecco alcuni consigli Benessere Curare capelli estate, ecco alcuni consigli

Archiviato in:Benessere

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli correlati

Cause, sintomi e terapia per la psoriasi alle unghie Malattie Cause, sintomi e terapia per la psoriasi alle unghie Consigli e suggerimenti per curare l'acne Benessere Consigli e suggerimenti per curare l'acne Consigli su come curare i capelli secchi e danneggiati Benessere Consigli su come curare i capelli secchi e danneggiati Curare capelli estate, ecco alcuni consigli Benessere Curare capelli estate, ecco alcuni consigli

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Esposizione solare e prurito da psoriasi
  • Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente
  • Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
  • Il cardio fitness a casa è possibile: scopri come!
  • Quali sono le cause della stanchezza e come ridurla

Categorie

  • Benessere
  • Chirurgia
  • Come dimagrire
  • Coronavirus
  • Dieta
  • Esami
  • Farmaco
  • Fitness
  • Malattie
  • Medicina
  • News e curiosità
  • Proprietà degli alimenti
  • Psicologia
  • Ricette dietetiche
  • Rimedi

da seguire

Esposizione solare e prurito da psoriasi

Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente

Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}