Eventuali effetti collaterali nel Green Coffee (o Caffè Verde)
Del caffè verde, o Green Coffee come lo chiameremo in questo articolo, abbiamo già trattato in precedenza (continuate a leggere per un breve riassunto o saltate ai prossimi paragrafi per conoscere eventuali effetti collaterali nel Green Coffee). In un vecchio articolo, ad esempio (cliccate qui per esservi direttamente rimandati), utilizzammo le seguenti parole: “Se avete qualche chilo da perdere, e cercate una mano d’aiuto oltre a dieta e attività fisica, avrete probabilmente sentito parlare dell’estratto di caffè verde (o del caffè verde in generale). […] il caffè verde non è tostato […] non è trattato […] contiene caffeina (quello trattato in questo articolo ne contiene meno rispetto al prodotto tradizionale) e, date alcune delle sue proprietà, l’estratto di caffè verde potrebbe favorire il dimagrimento e aiutare coloro che, avendo qualche chilo in eccesso, sono alla ricerca di un aiuto (e non di un’alternativa alla dieta e all’attività fisica). […] Se faccia veramente dimagrire non si sa (ciò che è certo è che non bisogna abusarne e che non debba essere utilizzato come sostituto a una dieta equilibrata e a una costante attività fisica). Ad ogni modo, l’estratto di caffè verde dovrebbe possedere alcune proprietà quali quella di favorire la concentrazione, rendere il metabolismo più veloce, essere assorbito “a poco a poco” e di fungere da buon antiossidante”.
Detto ciò, vediamo quali potrebbero essere, eventualmente, gli effetti collaterali nel Green Coffee.
Saltate al prossimo paragrafo e ne saprete certamente di più.
Possibili effetti collaterali nel Green Coffee che, comunque, contiene caffeina
Seppur in quantità minori, il Green Coffee contiene caffeina. A tal proposito, come leggiamo dal sito internet http://www.green-coffee.it/ (cliccate qui per raggiungere, nello specifico, la pagina dedicata agli effetti collaterali nel Green Coffee), “è possibile che alcune persone particolarmente sensibili alla caffeina riscontrino alcuni degli effetti collaterali di lieve entità correlati al contenuto di questa sostanza, gli stessi che potrebbero avere consumando del caffè.
Ricordiamo a questo proposito che la caffeina può causare insonnia, nervosismo, agitazione, disturbi di stomaco, nausea, vomito, aumento del battito cardiaco, aumento del ritmo respiratorio e altri effetti collaterali. Il consumo di grandi quantità di caffeina può causare mal di testa, ansietà, agitazione, ronzio auricolare e battiti cardiaci irregolari”.
Inoltre, sempre sul summenzionato sito, potrete leggere quanto ancora concerne Precauzioni e avvertenze, e apprendere così altre utili e interessanti info in merito agli eventuali effetti collaterali nel Green Coffee.
Per ulteriori dettagli, chiedete consiglio anche al vostro medico.
Lascia un commento