Sono purtroppo molte le persone che tendono a perdere i capelli; la calvizie non sempre è vissuta in modo piacevole e tanti sono coloro che desiderano trovare un metodo per riavere la loro folta chioma, in ogni zona della testa. Oggi la tecnologia in questo ambito propone diversi metodi di trapianto dei capelli, ognuno dei quali risulta più adatto in particolari situazioni.
Diversi tipi di calvizie
La calvizie si sviluppa spesso in modi diversi, perché sono differenti anche che le motivazioni che la causano. Si possono infatti notare persone, spesso uomini, che manifestano la perdita dei capelli in alcune ben precise zone, ad esempio la fronte o la sommità della testa. Nelle donne invece è più classica una caduta dei capelli diffusa su tutta la testa, che porta ad avere una chioma poco folta e capelli molto diradati tra loro. Prima di poter decidere come intervenire per fermare la caduta, o per reimpiantare i follicoli già persi, è importante comprendere le cause della calvizie: si rischia altrimenti che le cure non portino ad alcun miglioramento.
Le cause della perdita dei capelli
Le motivazioni per cui si tende a perdere i capelli sono molteplici. In molti casi si parla di perita dei capelli stagionale o temporanea: lo scorrere delle stagioni porta infatti spesso ad un intensificarsi della caduta dei capelli durante il periodo primaverile e autunnale, cosa che si risolve però in un breve lasso di tempo, senza lasciare traccia. Molte persone tendono invece a perdere totalmente il follicolo pilifero, con totale cicatrizzazione della sede dei capelli; si parla in questi casi di alopecia permanente, cui occorre porre un rimedio chirurgico. Presso i centri Cesare Ragazzi è possibile ottenere un esame della salute del cuoio capelluto, per comprendere le cause della calvizie o del diradamento dei capelli, in modo da iniziare una terapia che possa risolvere il problema, prima che comporti la diffusione della calvizie su tutta la testa.
Diversi tipi di alopecia
Viene detta alopecia la perdita dei capelli in alcune zone della testa. Si tratta, in moti casi di cosiddetta alopecia androgenetica, ossia di caduta dei capelli permanente dovuta all’ereditarietà: tra i parenti più prossimi ci sono sicuramente alcuni casi di calvizie, a volte anche molto precoce. Sono però anche altri i tipi di alopecia più diffusi, per molte persone è lo stile di vita quotidiano che causa questo tipo di problematica: lo stress quotidiano, un lavoro eccessivamente pesante, un’alimentazione squilibrata, possono portare a manifestare la cosiddetta alopecia psicogena. Alcune persone affette da perdita dei capelli sono invece affetti da alopecia seborroica, conseguente ad una dermatite del cuoio capelluto. In sostanza il sebo viene prodotto in eccesso dalla pelle di alcune zone della pelle; tale sostanza si posa attorno ai follicoli piliferi e, con il passare del tempo, tende a soffocarli. L’alopecia seborroica o da stress sono totalmente reversibili, per poterle curare è però necessario risolvere i problemi che le provocano: senza fare ciò si rischia che cronicizzino con il passare del tempo, portando ad un’elevata perdita di capelli.
Lascia un commento