• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
Home > Medicina > Il trapianto del midollo osseo

Il trapianto del midollo osseo

13 Gennaio 2013 da Eleonora Teragnoli Lascia un commento

Il trapianto del midollo osseo Medicina

Il trapianto del midollo osseo, conosciuto anche come TMO, consiste esattamente nel trapianto di cellule staminali emopoietiche CSE (leucociti, eritrociti e trombociti – comunemente conosciuti come globuli bianchi, globuli rossi e piastrine).
Il midollo osseo, infatti, è un tessuto molle situato nell’interno cavo delle ossa ed è responsabile della produzione delle cellule del sangue.
Nei mammiferi esistono due tipi di midollo osseo:

– il midollo osseo rosso;
– il midollo osseo giallo;

entrambi ricchi di vasi sanguigni.

A seguito di alcune gravi malattie, quali leucemia, immunodeficienza severa, linfomi, errori congeniti e altro, potrebbe essere purtroppo necessario un trapianto del midollo osseo.

Data l’estrema importanza dell’intervento, ci proponiamo in questo articolo di fornire quante più informazioni possibili sull’argomento, a partire dalla definizione di trapianto del midollo osseo, dalle tipologie esistenti in medicina e dalle modalità di operazione.

Come avviene il trapianto del midollo osseo

Generalmente, il trapianto del midollo osseo consiste nel prelevare cellule staminali ematopoietiche da un donatore per poi trasferirle nel ricevente malato. Tali cellule giungono fino al midollo osseo e permettono di avviare la produzione di cellule ematiche. Quando necessario, il midollo malato deve essere distrutto con farmaci o con radiazioni e poi sostituito con le nuove cellule staminali o il nuovo midollo.
Il midollo viene prelevato con punture delle ossa del bacino eseguite generalmente in anestesia totale o epidurale. Il prelievo dura meno di un’ora e la quantità di sangue prelevata cambia in base al volume corporeo del paziente. Non è necessaria alcuna assunzione di farmaci.

Due tipologie di trapianto del midollo osseo

In medicina, esistono due tipologie di trapianto del midollo osseo:

– il trapianto del midollo osseo autologo (quando donatore e ricevente sono la stessa persona);

– il trapianto del midollo osseo allogenico (quando donatore e ricevente sono due persone diverse).

Leggi anche:

Come e perché donare il cordone ombelicale Benessere Come e perché donare il cordone ombelicale Trapianto della Cornea: tutto ciò che bisogna sapere Chirurgia Trapianto della Cornea: tutto ciò che bisogna sapere Tumore osseo Malattie Tumore osseo Novità: il trapianto degli organi tra viventi Medicina Novità: il trapianto degli organi tra viventi

Archiviato in:Medicina

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli correlati

Come e perché donare il cordone ombelicale Benessere Come e perché donare il cordone ombelicale Trapianto della Cornea: tutto ciò che bisogna sapere Chirurgia Trapianto della Cornea: tutto ciò che bisogna sapere Tumore osseo Malattie Tumore osseo Novità: il trapianto degli organi tra viventi Medicina Novità: il trapianto degli organi tra viventi

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Esposizione solare e prurito da psoriasi
  • Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente
  • Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
  • Il cardio fitness a casa è possibile: scopri come!
  • Quali sono le cause della stanchezza e come ridurla

Categorie

  • Benessere
  • Chirurgia
  • Come dimagrire
  • Coronavirus
  • Dieta
  • Esami
  • Farmaco
  • Fitness
  • Malattie
  • Medicina
  • News e curiosità
  • Proprietà degli alimenti
  • Psicologia
  • Ricette dietetiche
  • Rimedi

da seguire

Esposizione solare e prurito da psoriasi

Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente

Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}