La tisana per il fegato è una bevanda depurativa e disintossicante studiata proprio per fare del bene al fegato. D’altro canto questo è l’organo che filtra tutto ciò che mangiamo e beviamo, che trattiene le scorie e le tossine e che proprio in virtù di ciò aiuta a tenere in perfetto stato la salute dell’intero organismo. Vediamo allora come si prepara una tisana di questo tipo!
Le migliori erbe officinali per depurare sono il cardo mariano e il carciofo. Il cardo mariano è una pianta che cresce nei boschi e nei giardini e che cura le patologie epatiche di vario tipo, come per esempio l’epatite C o altre patologie conseguenti l’abuso di alcol e droghe. Il carciofo è invece una pianta mediterranea le cui proprietà benefiche erano note fin dai tempi degli Antichi Egizi: il carciofo permette infatti di guarire da malattie come l’epatite, l’ittero e la cirrosi epatica, ed è anche molto utile in caso di intossicazione da farmaci.
Ingredienti – Per preparare una tisana depurativa e disintossicante per il fegato bastano 4 foglie di carciofo fresche, 1 cucchiaino di cardo mariano, 2 o 3 foglioline di menta (meglio se fresche) e del miele quanto basta per dolcificare.
Preparazione – Per preparare la tisana basta far bollire un po’ d’acqua in un pentolino. A ebollizione raggiunta possiamo spegnere il fuoco e versare nel pentolino tutte e tre le erbe (carciofo, cardo mariano e menta) lasciandocele dentro per una decina di minuti. Dopo di che si filtra l’infuso prima di consumarlo e lo si versa nelle tazze: giunti a questo punto si può dolcificare a piacere con un po’ di miele.
Il consiglio è di consumare questa tisana con una tazza al giorno, ma chi ha problemi un po’ più seri al fegato può consumarne anche un paio al dì fino alla scomparsa dei sintomi.
Lascia un commento