Possono essere molto utili alcuni rimedi unghie incarnite per poter evitare che la situazione degeneri. Molte persone soffrono di questo problema piuttosto fastidioso, soprattutto i più giovani, ma prima di rivelare i possibili rimedi unghie incarnite è importante poter spiegare cosa accade alle unghie dei piedi o delle mani.
Che cos’è l’unghia incarnita?
Si parla di unghia incarnita quando questa, tagliata troppo in profondità, tende poi a ricrescere sotto la carne delle dita, generando gonfiore, rossore, dolore e nei casi peggiori arriva l’infezione, con la manifestazione anche di pus. I rimedi unghie incarnite possono, nei casi in cui la situazione non è ancora degenerata, riuscire ad essere molto efficaci, evitando poi la classica infezione che richiederebbe anche la necessità di un intervento chirurgico. La prima cosa da fare per prevenire i classici rimedi unghie incarnite è evitre di tagliarle troppo corte, soprattutto volendole donare la stessa forma arrotondata della punta del dito, cosa assolutamente sbagliata. Un altro consiglio utile è quello di indossare calzini e scarpe non troppo strette, perché favoriscono la formazione delle unghie incarnite. Detto ciò si può approfondire il concetto dei rimedi unghie incarnite, quando però l’infezione non è ancora avvenuta, ma il tutto è in uno stadio iniziale.
Quali rimedi unghie incarnite?
E’ importante poter fare un pediluvio con acqua tiepida tre volte al giorno, tenere il piede sempre ben asciutto, indossare scarpe che siano assolutamente comode e non stringano troppo le dita. Sulle scarpe è opportuno fare molta attenzione, a volte è proprio la loro scomodità a poter generare le classiche unghie incarnite. Spazio tra le dita e comodità sono le cose da considerare quando si parla di rimedi unghie incarnite, spesso è opportuno ad esempio indossare semplicemente i sandali, senza coprire le dita dei piedi. Quando il dolore diventa troppo forte ci si può aiutare con qualche farmaco contenente ibuprofene o paracetamolo. Tra i rimedi unghie incarnite più efficaci c’è anche quello di realizzare una sorta di cerotto guaritore, basta insomma sollevare leggermente l’angolo dell’unghia incarnita ed inserire un po’ di cotone o del filo interdentale tra esso e la pelle, bisogna poi cambiarlo ogni giorno.
Lascia un commento