Per un uomo perdere i capelli significa perdere una parte del proprio fascino. Per fortuna, ci sono rimedi naturali che aiutano a prevenire la perdita dei capelli o rinforzare il cuoio capelluto o, addirittura, far ricrescere quelli persi. Tuttavia, è importane sapere che la ricerca medica ha ancora delle vaste lacune in merito all’efficacia di questi rimedi naturali.
Ma quali sono le cause che provocano la perdita dei capelli? Sono tante, ma principalmente una scarsa cura degli stessi, varie carenze nutrizionali, stress, fumo, consumo di droghe e alcolici, inquinamento atmosferico. La perdita dei capelli riguarda principalmente gli uomini, ma anche le donne li possono perdere. Di seguito, i rimedi casalinghi più efficaci nel promuovere la crescita dei capelli.
Ginseng rosso
In alcuni casi, l’uso del ginseng rosso, che può essere consumato come supplemento alimentare, ha dimostrato di favorire la crescita dei capelli. Il perché ciò accada è attualmente poco chiaro, anche se i ricercatori pensano che potrebbe essere a causa della stimolazione indiretta dei follicoli piliferi.
Prima di assumere qualsiasi integratore, è importante assicurarsi che non interagiscano con altri farmaci o con condizioni di cattiva salute già pregresse.
Acido grasso
Uno degli elementi che promuove la ricrescita dei capelli è l’acido grasso dell’acido arachidonico omega-6. Quando viene utilizzato, la produzione dei follicoli accelera notevolmente.
Viviscal
Il viviscal è un integratore naturale che favorisce la crescita dei capelli nelle donne che sperimentano l’assottigliamento temporaneo. Tuttavia, un ulteriore studio ha anche dimostrato la sua capacità di ridurre la perdita di capelli.
Olio di geranio
L’uso di olio di geranio come trattamento favorisce in modo significativo la crescita dei capelli e può prevenirne anche la caduta. Le persone possono applicarlo mescolandone qualche goccia in uno shampoo o in un balsamo.
Olio di cocco
L’olio di cocco è ampiamente utilizzato per trattare il danneggiamento dei capelli di vario tipo. Riduce significativamente la perdita di proteine sia in quelli danneggiati che in quelli non danneggiati in quanto riesce a penetrare nel fusto del capello. L’olio di cocco può essere usato come prelavaggio e come prodotto per il lavaggio dopo il balsamo.
Aloe Vera
L’aloe vera è una pianta che, fin dall’antichità, viene utilizzata per trattare diverse patologie. Tracce del suo primo utilizzo risalgono a 6.000 anni fa nell’Antico Egitto. Tra i tanti trattamenti, c’è naturalmente quello per la perdita dei capelli. Alcune prove scientifiche hanno certificato l’effetto lenitivo sulla pelle.
Olio di rosmarino
In uno studio, è stato dimostrato che l’utilizzo per 6 mesi di olio di rosmarino provoca l’aumento del numero di capelli. Tuttavia, durante gli esperimenti su alcuni volontari umani, qualcuno ha sperimentato prurito sul cuoio capelluto come effetto collaterale.