• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
Home > Medicina > Malattie > Picco e sintomi influenza 2013

Picco e sintomi influenza 2013

17 Gennaio 2013 da Lucia Dantu Lascia un commento

Picco e sintomi influenza 2013 Malattie

 

In questo mese di Gennaio 2013 l’influenza stagionale sta facendo registrare dati alquanto singificativi, come se si trattasse di una vera e propria epidemia. Potrebbe essere importante conoscere picco e sintomi influenza 2013, in questo modo si potrebbe arrivare ad una prevenzione intelligente, anche se il contagio in molti casi è davvero difficile da evitare.

Picco influenza 2013

Sono soprattutto i luoghi di lavoro e di studio quelli in cui il contagio avviene in maniera rapidissima. Per la fine di questa stagione si prospettano quasi 6 milioni di italiani colpiti dall’ influenza 2013. Il picco sarà registrato proprio verso la fine del mese di Gennaio, ogni settimana il numero dei malati è praticamente raddoppiato, dai 500 mila di queste ultime settimane, si arriverà addirittura al milione di italiani affetti da influenza 2013 nel corso di pochissimi giorni.

Sintomi influenza 2013

Picco e sintomi influenza 2013, questi ultimi sono semplici da riconoscere: raffreddore, mal di gola, brividi, febbre, dolori muscolari e articolari, mal di testa. Va però detto che questa forma influenzale non è così semplice da poter combattere, il virus è alquanto potente, la febbre raggiunge anche cifre abbastanza elevate e poi è facile imbattersi anche con altri sintomi influenza 2013 come nausea, vomito e diarrea. Come visto insomma c’è un bel mix di virus pronto a mettere a letto milioni di italiani. Dopo avervi parlato del picco e sintomi influenza 2013 è bene effettuare qualche mossa preventiva per tentare di evitare di essere attaccati da tale virus. Innanzitutto prediligere un’alimentazione ricca di vitamine, pompelmo, arance rosse, questi sono dei veri aiuti naturali contro l’influenza. Anche però l’aglio e la cipolla, mangiati soprattutto crudi, contribuiscono notevolmente a spazzare via i vari batteri influenzali. Chiaramente è bene anche coprirsi nei periodi di grande freddo.

Leggi anche:

Influenza 2016/2017, un'annata speciale: 7 milioni di italiani a letto Malattie Influenza 2016/2017, un’annata speciale: 7 milioni di italiani a letto Come fronteggiare l'influenza dell'inverno 2013 Malattie Come fronteggiare l’influenza dell’inverno 2013 Influenza intestinale 2013 Malattie Influenza intestinale 2013 Influenza del 2012: picco endemico a breve Farmaco Influenza del 2012: picco endemico a breve

Archiviato in:Malattie

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli correlati

Influenza 2016/2017, un'annata speciale: 7 milioni di italiani a letto Malattie Influenza 2016/2017, un’annata speciale: 7 milioni di italiani a letto Come fronteggiare l'influenza dell'inverno 2013 Malattie Come fronteggiare l’influenza dell’inverno 2013 Influenza intestinale 2013 Malattie Influenza intestinale 2013 Influenza del 2012: picco endemico a breve Farmaco Influenza del 2012: picco endemico a breve

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Esposizione solare e prurito da psoriasi
  • Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente
  • Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
  • Il cardio fitness a casa è possibile: scopri come!
  • Quali sono le cause della stanchezza e come ridurla

Categorie

  • Benessere
  • Chirurgia
  • Come dimagrire
  • Coronavirus
  • Dieta
  • Esami
  • Farmaco
  • Fitness
  • Malattie
  • Medicina
  • News e curiosità
  • Proprietà degli alimenti
  • Psicologia
  • Ricette dietetiche
  • Rimedi

da seguire

Esposizione solare e prurito da psoriasi

Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente

Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}