Siamo sempre stati cresciuti con l’idea che la pasta facesse ingrassare, ma una ricerca tutta italiana smentisce una credenza popolare che si trascina ormai da secoli. Stando a quanto rivela uno studio condotto dall’Istituto Neuromed di Isernia, in Molise, nell’ambito del progetto Moli-sani e INHES, sembra infatti che la pasta possa persino aiutarci a dimagrire! La ricerca è stata pubblicata sulle pagine della rivista scientifica Nutrition & Diabetes e potrebbe stravolgere le carte in tavola che hanno sempre giocato un ruolo ben preciso nel nesso tra pasta e chili di troppo.
I ricercatori molisani hanno radunato circa 23mila persone, di cui 14mila in Molise e le rimanenti provenienti da diverse altre regioni italiane. A queste persone è stato sottoposto un questionario riguardante le abitudini alimentari di ciascuna di loro ed in particolar modo incentrato sul consumo di pasta nell’ultimo giorno; e insieme a questi dati sono anche state monitorate le informazioni sui parametri fisici delle persone coinvolte.
Incrociando i risultati è appunto emerso che la pasta, con il quantitativo di carboidrati che introduce nel nostro organismo, non sia in grado di aumentare la massa grassa delle persone. Anzi, sembra proprio che se mangiata in dosi equilibrate e nell’ambito di una dieta improntata allo stile mediterraneo, possa persino tornare utile nella perdita di peso.
Lo studio molisano afferma a questo proposito che la dose giusta di pasta da consumare è di 86 grammi, ma puntualizza altresì che sia estremamente importante variare i condimenti della pasta stessa per raggiungere gli effetti sperati sul fisico. Dosi più leggere e condimenti variegati, insomma, ci permetterebbero di coniugare l’esigenza di appagare il nostro palato col bisogno di liberarci dei chili di troppo.
Licia Iacoviello, capo del Laboratorio di Epidemiologia Molecolare e Nutrizionale del Neuromed, afferma: “Non si dovrebbe rinunciare alla pasta. Sbaglia soprattutto chi la elimina dalla dieta sostituendola con alimenti poco salutari, come insaccati o carne rosa. La pasta si può e si deve mangiare – continua la dottoressa – ma come insegna la dieta mediterranea va fatto con equilibrio e moderazione. E’ chiaro che nutrendosi solo di pasta si ingrassi!”. Relativamente al ruolo svolto dai carboidrati, la Iacoviello precisa: “I carboidrati sono essenziali perché forniscono l’energia di cui l’organismo ha bisogno. Tra gli alimenti che li contengono, la pasta sarebbe da preferire e da assumere costantemente, ma ovviamente nelle giuste dosi”.
Lascia un commento