Neonato piange mentre mangia, cosa fare?

Adele Guariglia

neonato piange mentre mangia

Il neonato piange mentre mangia? Potrebbe farlo come segno di disagio, di fame o semplicemente, di stanchezza. Capire perché un bambino piange può essere difficile, soprattutto quando il pianto avviene durante i pasti. È importante però ricordare che il pianto è il suo unico modo per comunicare con te, e come genitore devi cercare di ascoltarlo e interpretarne il motivo.

Neonato piange mentre mangia, cosa fare? Figli

Inizialmente, potrebbe essere necessario sperimentare per capire la causa esatta del pianto, dovrai avere pazienza e, col tempo, riuscirai a comprendere segnali e bisogni.

Perché il neonato piange mentre mangia?

Un neonato che piange quando è il momento di alimentarsi, può farlo per diverse ragioni, bisogna concentrarsi e cercare di interpretare il suo linguaggio. Se il neonato fa le poppate e inizia a piangere, potrebbe accadere perché ha ancora fame, oppure, perché soffre di problemi gastrointestinali.

Se invece prende il biberon (soprattutto se sono le prime volte), potrebbe percepirlo come qualcosa di fastidioso o poco sicuro; oppure, potrebbe avere dei problemi alla gola o coliche e gas nella pancia. Inoltre, se oltre al pianto, rifiuta il cibo, potrebbe essere sazio, oppure, se irritabile e agitato, essere stanco e sopraffatto. Nella maggior parte dei casi, un neonato che piange mentre mangia, lo fa per esprimere un disagio, è raro che ci siano motivi importanti per cui preoccuparsi.

Tipi di pianto del neonato

I neonati piangono in modo diverso in base a ciò che cercano di esprimere, alcuni lo fanno in modo costante e soffocante, altri possono avere un pianto acuto e improvviso, e altri ancora, un pianto lamentoso.

Saper riconoscere il tipo di pianto del tuo bambino, può aiutarti a capire cosa sta cercando di comunicare:

  • Pianto costante e soffocante: il bambino ha fame
  • Pianto acuto e improvviso: disagio fisico, come pannolino sporco o mal di pancia
  • Pianto lamentoso: il piccolo è stanco, probabilmente ha sonno

Cosa fare se piange durante l’allattamento?

Se un neonato piange durante il pasto, è importante prendere in considerazione diverse possibilità per comprendere e affrontare la situazione. Innanzitutto, potrebbe essere utile verificare se ci sono eventuali segnali di disagio o fastidio fisico, come un pannolino sporco, una posizione scomoda o un’eruzione cutanea. Controlla che l’ambiente sia tranquillo e privo di distrazioni, in modo da mantenere il neonato concentrato sul pasto.

Neonato piange mentre mangia, cosa fare? Figli

Com’è  la temperatura del latte? Se lo stai allattando, accertati che riesca a nutrirsi correttamente; se prende il biberon, verificare che il latte non sia troppo caldo o troppo freddo.

È anche possibile che il neonato stia avendo difficoltà a deglutire o a respirare correttamente durante l’alimentazione, per cui osserva con attenzione il suo comportamento e nota se ci sono eventuali segni di soffocamento o problemi respiratori.

In alcuni casi, il neonato piange perché ha voglia di essere confortato mentre si nutre. In questo caso, tenere il bambino più vicino, parlargli dolcemente e cullarlo, potrebbe aiutarlo a calmarsi e mangiare con più tranquillità.

Se il pianto persiste o se il neonato continua a mostrare segni di disagio durante l’alimentazione, ti consigliamo di consultare un pediatra per una valutazione più approfondita. Lo specialista potrà esaminare il bambino, valutare la situazione e fornire consigli o indicazioni specifiche in base alle sue esigenze, ed escludere, problemi di salute.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.