• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
  • Psicologia
Home > Medicina > Malattie > I sintomi del disturbo bipolare nei bambini

I sintomi del disturbo bipolare nei bambini

24 Maggio 2013 da Eleonora Teragnoli Lascia un commento

I sintomi del disturbo bipolare nei bambini Malattie

I sintomi del disturbo bipolare, soprattutto quando ci troviamo in presenza di bambini, consistono prevalentemente nel manifestarsi di fasi dell’umore che cambiano repentinamente e che differiscono tra loro in modo del tutto estremo.
Il bambino, infatti, passerà dal sentirsi eccitato e particolarmente entusiasta, al provare stati d’animo tristi e addirittura depressi.
Il suo comportamento ballerino potrà avere ripercussioni molto forti sulla sua vita sociale e, soprattutto, sulla sua condotta scolastica, nell’applicazione della quale egli risulterà svogliato e incostante.
Del resto, come molti di voi sapranno, i sintomi del disturbo bipolare fanno riferimento a una grave malattia del cervello, definita dagli esperti “maniaco-depressiva”, fondata proprio sull’alternanza di stati d’animo e comportamenti profondamente diversi tra loro.

 Riconoscere i sintomi del disturbo bipolare

Riconoscere i sintomi del disturbo bipolare non è semplice. Specialmente quando i pazienti sono molto giovani, questa seria patologia psichica può essere facilmente confusa con malattie del tutto diverse o con i normali cambiamenti d’umore insiti in ogni bambino.
Tenere sotto controllo, però, quelli che sono i presunti sintomi del disturbo bipolare è estremamente importante, in quanto più si è giovani e più la malattia colpisce profondamente. Più degli adulti, infatti, i bambini tendono a farsi del male, a imitare gli eroi dei loro cartoni preferiti (convinti magari di essere in grado di volare o di compiere pericolosissimi acrobazie) e, nella fase adolescenziale, tentare il suicidio.
I sintomi del disturbo bipolare nella fase maniacale vedono il bambino talmente felice ed euforico da comportarsi in modo estremamente insolito e talvolta rischioso, parlare velocemente e a volte in modo sconnesso, essere sempre su di giri e mai stanco, provare difficoltà di concentrazione e incapacità nel prendere sonno.
Nella fase depressiva, invece, i sintomi del disturbo bipolare consistono nel provare uno stato d’animo triste e profondamente depresso, avvertire dolori vari quali mal di testa o mal di stomaco, provare sensi di colpa ingiustificati, dormire troppo, mangiare poco, sentirsi spossato e apatico e concepire idee di morte e di suicidio.

Curare i sintomi del disturbo bipolare

Le cause scatenanti i sintomi del disturbo bipolare sono varie e non sempre facilmente individuabili. Tra le più evocate, comunque, troviamo una certa predisposizione genetica, la familiarità con un parente bipolare, una struttura cerebrale anormale e l’ansia patologica.
Al momento purtroppo la terapia applicata in questa specifica tipologia di pazienti serve solamente a calmare i sintomi del disturbo bipolare e non a curarli definitivamente.
Essa consiste, nello specifico, nell’affiancamento di una cura farmacologica a un supporto psichiatrico.

Leggi anche:

Le cure depressione bipolare Malattie Le cure depressione bipolare Sintomi bipolarismo maniacale  Malattie Sintomi bipolarismo maniacale I sintomi del disturbo bipolare Malattie I sintomi del disturbo bipolare Il disturbo bipolare Malattie Il disturbo bipolare

Archiviato in:Malattie

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?
  • Come dimagrire
  • Fitness
  • Ricette dietetiche

Sciroppo d’agave: proprietà e utilizzi

Lo sciroppo d’agave è un alimento che rientra nella categoria dei cosiddetti dolcificanti naturali (è noto anche come agave dolcificante). I dolcificanti (o edulcoranti) sono sostanze che vengono comunemente impiegate in ambito alimentare per conferire una maggiore dolcezza alle bevande e ai cibi. Possiamo distinguerne due principali categorie: dolcificanti naturali e dolcificanti artificiali (o sintetici). […]

I benefici del nuoto in età adulta

Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il […]

Biscotti vegani: ricetta per prepararli in modo semplice e veloce!

Sono ottimi sia per la colazione che per una merenda all’insegna del gusto. I biscotti vegani però non sono solo buoni, nutrienti e benefici, ma anche semplicissimi da preparare! Ovviamente, essendo vegani non contengono né burro, né uova, né alcun tipo di ingrediente di derivazione animale, ma proprio per questo risultano essere decisamente più leggeri rispetto […]

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?

Categorie

Archivi

da seguire

Body shape: come riconoscere un fisico ginoide

I benefici del nuoto in età adulta

4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}