Il gelato all’albicocca è un dessert gustoso e nutriente che possiamo preparare in casa senza particolari ostacoli: parliamo infatti di una ricetta che è facile da realizzare, ma soprattutto economica e pratica.
Tra l’altro la ricetta su cui ci soffermeremo in questo caso chiama in causa il gelato all’albicocca senza gelatiera, per cui se siamo sprovvisti di gelatiera non dobbiamo preoccuparci: abbiamo già messo in conto questa eventualità! Per dare il via al tutto assicuriamoci soltanto di avere sotto mano gli ingredienti elencati qui di seguito.
Ingredienti:
- 200 ml di latte intero;
- 150 ml di panna fresca;
- 350 gr di polpa di albicocche (ma vanno bene anche albicocche mature che non vogliamo buttare);
- 130 gr di zucchero;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 1 cucchiaino raso di farina di semi di carrube;
- 1 cucchiaio di succo di limone.
Procedimento:
Versiamo in un pentolino il latte, lo zucchero e la panna, e mescoliamo per bene il tutto. Mettiamo la farina di semi di carrube in un bicchiere a cui aggiungeremo anche un pochino di latte, quindi mescoliamo in maniera tale che si venga a creare una crema senza grumi. Dopo di che versiamo il composto ottenuto nel pentolino, insieme a tutti gli altri ingredienti.
Mettiamo il pentolino sul fuoco e appena notiamo che il composto sta per bollire, spegniamo il fornello. Aggiungiamo l’estratto di vaniglia, mescoliamo e lasciamo raffreddare in frigo per qualche ora. Nel frattempo, per portarci avanti col lavoro, puliamo le albicocche, laviamole e tagliamole a pezzetti per poi frullarle insieme al succo di limone.
Ora possiamo unire il composto di latte con la purea di albicocche, mescoliamo il tutto e versiamo in una vaschetta di alluminio. Adagiamola in freezer e ogni 20 minuti usciamola, mescoliamone il composto, e rimettiamola dentro. Dopo un paio di ore dovremmo aver ottenuto la consistenza desiderata!
Lascia un commento