Se un eczema divampa poco prima di un evento importante o nel mezzo della presentazione delle tasse, non è un caso. Da anni gli esperti sanno che lo stress può peggiorare le condizioni della pelle.
Quando si è tesi, il corpo cerca di proteggere la pelle aumentando l’infiammazione. Se è già presente un eczema, quella spinta peggiorerà i sintomi. La chiave è cercare di gestire lo stress. Potrebbe essere uno dei modi migliori per tenere sotto controllo la malattia. Ecco sette consigli per tenere sotto controllo la tensione.
Dormire a sufficienza
Un buon riposo notturno può ridurre lo stress. Ma non è sempre facile dormire quando la pelle è pruriginosa. Se l’eczema tiene sveglio, parlare con il medico su come gestire meglio i sintomi. Si può provare a prendere un antistaminico prima di andare a letto. Questo tipo di medicinale può alleviare il prurito e può far venire sonno.
Trovare supporto psicologico
La condizione della pelle può aumentare lo stress quotidiano. Ecco perché diventa utile parlare con altre persone che hanno lo stesso problema. Potrebbero persino dare consigli su cose nuove che si possono provare per sentirsi meglio. Cercare online gruppi di supporto o consultare uno psicologo.
Imparare a rilassarsi
Dalla respirazione profonda allo yoga, ci sono molti modi per rilassarsi. Ciò che funziona per una persona potrebbe essere diverso da ciò che aiuta altre a rilassarsi. Quindi esplorare diverse opzioni. Si può provare il rilassamento progressivo o ascoltare un CD di rilassamento. Oppure dedicare qualche minuto ogni giorno a scrivere ciò che si sta provando. Si può strappare la carta o eliminare il file quando lo sfogo è finito.
Fare esercizio
È uno dei migliori antistress in circolazione. Sia che piaccia camminare, nuotare o giocare a tennis, l’esercizio fisico può far sentire meglio in generale. Ma se il sudore è un fattore scatenante dell’eczema, fare una doccia fresca o tiepida subito dopo l’allenamento per sedarlo.
Parlare del problema
Se lo stress deriva da problemi più profondi con il matrimonio, la famiglia o il lavoro, si potrebbe consultare un consulente o un terapista. A volte solo parlare dei propri problemi con qualcuno può aiutare. In alcuni casi, un professionista della salute mentale può anche prescrivere farmaci che possono aiutare con lo stress e l’ansia.
Fare qualcosa che piace
Che si tratti di fare sport, leggere un libro o andare in chiesa, fare qualcosa che piace può distogliere la mente dallo stress e far sentire bene.
Chiedere aiuto
Se è impossibile controllare lo stress o l’eczema, fissare un appuntamento con il medico. Potrebbe esporre altri trattamenti o risorse di supporto che possono aiutare.