Non bisogna mai trascurare il dolore alla mano, un fastidio che può rivelarsi anche il sintomo di qualche patologia un po’ più seria. Solitamente un qualsiasi dolore alla mano inevitabilmente provoca molta preoccupazione, anche perché con le mani facciamo tutto, sono indispensabili per poter vivere al meglio la giornata ed un minimo disturbo potrebbe rovinare i nostri piani quotidiani.
Dolore alla mano per traumi
Conoscere quindi alcune cause legate al dolore alla mano può indubbiamente essere utile al fine di intervenire in modo tempestivo e risolvere al più presto il problema. Il dolore alla mano può essere causato da un urto violento che provoca contusione forte o rottura di qualche osso, ma quando non sussiste alcun tipo di trauma di questo genere quale potrebbe essere la causa scatenante? Esistono delle patologie particolari che presentano proprio come sintomo principale il dolore alla mano e che devono necessariamente essere curate il prima possibile per evitare poi di ritrovarsi con problemi molto più grossi.
Dolore alla mano e patologie
Il dolore alla mano potrebbe essere collegato al tunnel carpale, in questo caso si ha una compressione del nervo mediano del polso che provoca intorpidimento e formicolio alle prime tre dita e solitamente tale dolore alla mano è avvertito soprattutto durante la notte. Altre patologie legate al dolore alla mano sono: la malattia di Quervain, questa riguarda soprattutto il polso ed il dolore si genera quando si muove il pollice; il dito a scatto è un altro problema che caratterizza un disturbo alla mano, solo in questo caso è avvertito più nella zona del palmo; infine c’è l’artrite reumatoide, questa colpisce l’estremità degli arti e poi si diffonde in tutto l’organismo. Attenzione quindi al tipo di dolore alla mano che si avverte.
Lascia un commento