Sempre più diffusa è la dermatite atopica bambini, una patologia della pelle che colpisce principalmente i più piccoli sin dai primi mesi di vita fino ai sei anni di età. La dermatite atopica bambini nell’ultimo decennio è diventata una delle patologie della pelle più imponenti, il numero dei piccoli malati è salito vertiginosamente.
Cause dermatite atopica bambini
Secondo i vari dermatologi il problema principale è da attribuire all’inquinamento dell’aria, sempre più incalzante e preoccupante. Dai vari studi infatti è emerso che proprio nelle città più industrializzate c’è stato un vero e proprio boom della dermatite atopica bambini. Chiaramente tra le cause c’è anche una predisposizione genetica, senza tralasciare l’utilizzo di indumenti sintetici e cibi irritanti. Come si manifesta questa dermatite atopica bambini?
Sintomi e cura dermatite atopica bambini
I sintomi caratteristici riguardano la formazione di chiazze rotonde alquanto rosse ed umide presenti sul volto e sugli arti, nei bambini un po’ più grandi queste macchie piuttosto pruriginose e grandi sono più evidenti nelle zone delle pieghe flessorie di gambe e braccia. La dermatite atopica bambini si presenta generalmente in due fasi: una acuta ed un’altra cronica. Nel primo caso il gonfiore di queste chiazze è piuttosto evidente e spesso si producono proprio delle vescicole. Quando invece la dermatite atopica bambini tende a cronicizzarsi, la pelle si inspessisce notevolmente e spesso compaiono delle vere e proprie lesioni. Qual’è la cura ideale per questa dermatite atopica bambini? La cura con farmaci specifici è praticamente indispensabile, soprattutto per rendere il prurito meno evidente per il bambino. E’ bene anche detergere la pelle con prodotti idonei e chiaramente provare ad eliminare gli elementi allergeni che caratterizzano tale dermatite atopica bambini. E’ poi opportuno che il bambino sia sotto stretta osservazione da parte dello specialista che potrà in questo modo studiare a fondo l’evoluzione della patologia e capire quale possa essere la soluzione migliore.
Lascia un commento