• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
Home > Come dimagrire > Ricette dietetiche > Crema pasticcera vegan: leggera, dimagrante e gluten free!

Crema pasticcera vegan: leggera, dimagrante e gluten free!

30 Gennaio 2017 da Redazione Lascia un commento

Crema pasticcera vegan: leggera, dimagrante e gluten free! Ricette dietetiche

La crema pasticcera è una delle preparazioni tipiche della tradizione pasticcera italiana. E’ ottima per farcire torte, crostate a base frutta, bignè e millefoglie, ma anche per essere gustata come dolce al cucchiaio. Si tratta di una preparazione peraltro semplice e veloce da realizzare, ma non poi così ideale per chi segue un regime alimentare di tipo vegano o per chi, pur non essendo vegano, preferisce una soluzione più leggera e semplice per motivi magari legati alla forma fisica.

Tuttavia è possibile realizzare anche una crema pasticcera priva di ingredienti di origine animale, così da fare in modo che questo dolce risulti perfetto anche per i vegani, per chi soffre di intolleranza al lattosio e per chi ha problemi con il colesterolo alto: sarà sufficiente eliminare le uova e sostituirle con latte di soia, mandorla, avena o riso; se poi al posto della farina 00 si utilizza la farina di riso, allora oltre che una crema pasticcera vegana finiremo col creare anche una crema perfetta per chi soffre di celiachia!

Ingredienti

Per realizzare una crema pasticcera senza uova bastano i seguenti ingredienti:

  • 500 ml di latte di soia (o di riso, avena, ecc.);
  • 60 grammi di farina di riso;
  • 80 grammi di zucchero di canna;
  • 1 baccello di vaniglia;
  • scorza di limone;
  • 1 pizzico di curcuma.

Preparazione

Versate del latte in un pentolino e aggiungete scorza di limone e vaniglia. Prendete un’altra ciotolina e mescolateci dentro lo zucchero, la curcuma e la farina setacciata. Dopo esservi sbarazzati della buccia di limone potete aggiungere il latte, poco per volta, mescolando con una frusta, in maniera tale che non si formino dei grumi.

Trasferite il pentolino sul fuoco dove lascerete cuocere a fiamma dolce, continuando a mescolare delicatamente fino a quando il composto non si addenserà (ci vorranno all’incirca 5 minuti). Quando la crema avrà raggiunto la densità ideale, a quel punto potrete toglierla dal fuoco.

Se volete guastarla come dolce al cucchiaio non dovrete far altro che trasferire il tutto in coppette monoporzione, altrimenti lasciate raffreddare in frigo con un foglio di pellicola trasparente lasciato a contatto con la superficie, perché in questo modo non si verrà a creare quella brutta crosticina. A questo punto la crema pasticcera vegan sarà pronta per essere utilizzata nella decorazione di torte e bignè!

Leggi anche:

Crema pasticcera vegan Dieta Crema pasticcera vegan Biscotti allo zenzero in versione vegan: ricetta e proprietà benefiche Dieta Biscotti allo zenzero in versione vegan: ricetta e proprietà benefiche Crema iperpigmentazione Benessere Crema iperpigmentazione Torta al limone senza uova: la ricetta vegan Ricette dietetiche Torta al limone senza uova: la ricetta vegan

Archiviato in:Ricette dietetiche

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli correlati

Crema pasticcera vegan Dieta Crema pasticcera vegan Biscotti allo zenzero in versione vegan: ricetta e proprietà benefiche Dieta Biscotti allo zenzero in versione vegan: ricetta e proprietà benefiche Crema iperpigmentazione Benessere Crema iperpigmentazione Torta al limone senza uova: la ricetta vegan Ricette dietetiche Torta al limone senza uova: la ricetta vegan

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Esposizione solare e prurito da psoriasi
  • Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente
  • Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
  • Il cardio fitness a casa è possibile: scopri come!
  • Quali sono le cause della stanchezza e come ridurla

Categorie

  • Benessere
  • Chirurgia
  • Come dimagrire
  • Coronavirus
  • Dieta
  • Esami
  • Farmaco
  • Fitness
  • Malattie
  • Medicina
  • News e curiosità
  • Proprietà degli alimenti
  • Psicologia
  • Ricette dietetiche
  • Rimedi

da seguire

Esposizione solare e prurito da psoriasi

Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente

Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}