La crema iperpigmentazione ha lo scopo principale di evitare la comparsa o provare quanto meno a contrastare le classiche macchie scure della pelle. Per iperpigmentazione si intende un accumulo di melanina che può essere dettato da diversi fattori come l’eccessiva esposizione solare senza la giusta protezione, cambiamenti ormonali o assunzione di contraccettivi. Questo fenomeno può essere contrastato grazie alla giusta crema iperpigmentazione, un prodotto che permette di schiarire quest’accumulo eccessivo di melanina che solitamente si verifica soprattutto sul viso, diventando un fattore alquanto antiestetico.
Scopo della crema iperpigmentazione
Chiaramente la crema iperpigmentazione più adatta, quella che può insomma consentire di evitare la formazione di tale fenomeno, è la classica protezione solare. Purtroppo molte persone ancora non riescono a capire quanto proteggere la pelle dai raggi del sole sia importante per la propria salute. Non si tratta quindi esclusivamente di un fattore estetico, ma è soprattutto la salute della cute ad essere compromessa. Come deve essere questa crema iperpigmentazione per considerarsi efficace? E’ stata bandita dal mercato quella contenente Idrochinone, un composto chimico ritenuto ultimamente nocivo, ma che è sempre stato il fattore principale di ogni crema iperpigmentazione. Ora però si prediligono soprattutto elementi che siano assolutamente naturali.
Come scegliere la crema iperpigmentazione più adatta
E’ bene quindi scegliere una crema iperpigmetnazione che contenga acido cogito, polifenoli, acido azelaico, arbutina, ma anche altri prodotti estremamente naturali come la liquirizia dolce, il tè verde, la camomilla e l’uva ursina che hanno un grande potere schiarente. Attenzione quindi all’etichetta della crema iperpigmentazione che si sceglie, è importante che sia realizzata in maniera assolutamente naturale. La pelle va curata a dovere non solo per un fattore estetico.
Lascia un commento