Le caratteristiche della carie dentale: cerchiamo di capire in cosa essa consista
La cura dei denti, si sa, è estremamente importante. Stare attenti al sorriso, alla salute della bocca e a tutto ciò che ruota intorno a uno spazzolino da denti e a un filo interdentale, infatti, non è solo routine (non pensate al lavaggio dei denti come a un’operazione sporadica, piuttosto ripetetela più volte al giorno!!!), ma una cosa fondamentale se non si vuole incorrere, sia a breve che a lungo termine, in disturbi più o meno seri a seconda della tipologia.
Dalla pulizia del tartaro all’estrazione del dente, molti sono i problemi che possono affliggere la nostra bocca e, a tal proposito, ci concentreremo quest’oggi sulla carie dentale. Che cos’è? In cosa consiste? Come si manifesta? Prima ancora che sulla poltrona del dentista, come possiamo accorgerci di questo sgradito ospite? E, infine, come si tratta e (dunque) si cura il disturbo?
Per chi non lo sapesse, del resto, prima si interviene contro la carie dentale, meno danni si vanno a curare in seguito. Detto ciò, se l’argomento oggi trattato vi interessa, continuate a leggere quanto segue e ne saprete qualcosina di più.
Che cos’è la carie dentale? Come si manifesta?
Si parla di carie dentale quando determinati organismi, presenti nella bocca, cominciano a “mangiarlo” e a penetrarlo.
A causare la presenza della carie dentale, tra le altre cose, è la mancanza di adeguata pulizia (specialmente quando si esagera con gli zuccheri e con altre, determinate, sostanze), ma contribuiscono all’insorgenza del problema anche altre situazioni quali, ad esempio (e la lista è piuttosto lunga), la conformazione dell’arcata dentale.
Tra i sintomi della carie dentale, invece, troviamo:
– dolore (quando i batteri penetrano lo smalto e si insidiano nella parte più interna del dente)
– alitosi
– sensibilità
Al di là dei sintomi, comunque, la visita dal dentista può permetterci di individuare il problema, aiutandoci a svelare la presenza, in bocca, della carie dentale.
Come si cura la carie dentale?
Per quanto riguarda la terapia per la carie dentale, il dentista provvederà (a meno che non si tratti di un problema ancora alle primissime fasi) a ripulire il dente dalla presenza del tessuto cariato e procederà con l’otturazione.
Come premesso, prima si interviene nella cura della carie dentale e minori saranno i danni cui porre rimedio. Se non viene curata, infatti, la carie andrà avanti nella penetrazione del dente e finirà per comprometterlo seriamente.
Lascia un commento