• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità

Medicina

Quali sono le controindicazioni dell’Eutirox

6 Gennaio 2012 da Eleonora Teragnoli Lascia un commento

Quali sono le controindicazioni dell'Eutirox Farmaco

Nulla di cui spaventarsi. I problemi alla tiroide sono ormai da moltissimi anni molto diffusi nel nostro Paese e al di fuori di esso. In quanti di voi, infatti, hanno scoperto di avere noduli o di soffrire di disfunzioni? Sicuramente in moltissimi. Non preoccupatevi. Grazie all’Eutirox la tiroide viene facilmente tenuta sotto controllo medico!

Cos’è e quali sono le controindicazioni dell’Eutirox?

La levotiroxina sodica, il principio attivo sintetico sostitutivo della dell’ormone T4, è il principio base dell’Eutirox, il celebre farmaco utilizzato in caso di ipotiroidismo e indicato per sopperire alla mancanza di tiroxina.
Grazie all’uso costante e quotidiano di Eutirox, i livelli del TSH, l’ormone che stimola la tiroide a produrre il suddetto T4, vengono ben regolarizzati.
A seconda del tipo di problema tiroideo sofferto, le dosi di Eutirox possono differire l’una dall’altra. I “tagli” di pillola disponibile sono infatti i seguenti (in mcg):  25, 50, 75, 100, 125, 150, 175 e 200.

Tutte le controindicazioni dell’Eutirox?

Dosi eccessive di Eutirox possono provocare tachicardia, tremori, dolore anginoso, crampi della muscolatura scheletrica, vampate di calore, diarrea, nausea, aritmie e insonnia. Inoltre, sempre a causa delle suddette dosi eccessive, può essere alterata, in modo grave e permanente, la funzionalità della tiroide. E’ noto come in molti credano che “la prescrizione autodidatta dell’Eutirox” possa avere effetti dimagranti. E’ spesso per questo motivo, e per seguire tale idiozia, che persone sane, non afflitte da problemi alla tiroide, diventano malate. Per i soggetti colpiti da infarto, angina pectoris, miocardite o insufficienza cardiaca, l’uso di Eutirox può assumere contorni ancora più seri.

Consulta dunque il tuo medico per scoprire tutte le controindicazioni dell’Eutirox e non esulare dalle precise prescrizioni della dose di farmaco da assumere.

Archiviato in:Farmaco

Aspirina in Gravidanza: Rischi e Dubbi

31 Dicembre 2011 da Redazione Lascia un commento

Aspirina in Gravidanza: Rischi e Dubbi Medicina

Usare l’aspirina in gravidanza è pericoloso? Gli studi più recenti sull’argomento evidenziano come l’uso costante dell’aspirina in gravidanza, nonché di altri farmaci antinfiammatori non steroidei, possono avere pesanti controindicazioni sul regolare andamento della gestazione. [Leggi di più…] infoAspirina in Gravidanza: Rischi e Dubbi

Archiviato in:Medicina

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina 224
  • Vai alla pagina 225

Barra laterale primaria

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Esposizione solare e prurito da psoriasi
  • Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente
  • Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
  • Il cardio fitness a casa è possibile: scopri come!
  • Quali sono le cause della stanchezza e come ridurla

Categorie

  • Benessere
  • Chirurgia
  • Come dimagrire
  • Coronavirus
  • Dieta
  • Esami
  • Farmaco
  • Fitness
  • Malattie
  • Medicina
  • News e curiosità
  • Proprietà degli alimenti
  • Psicologia
  • Ricette dietetiche
  • Rimedi

da seguire

Esposizione solare e prurito da psoriasi

Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente

Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}