• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
  • Psicologia
Home > Medicina > Terapia genica: cos’è, le applicazioni

Terapia genica: cos’è, le applicazioni

21 Dicembre 2019 da Francesca

Terapia genica: cos'è, le applicazioni Medicina

La terapia genica è una tecnica sperimentale che utilizza i geni per trattare o prevenire le malattie. Se le previsioni ottimistiche dovessero rivelarsi corrette, in un futuro non troppo lontano questa tecnica potrebbe consentire ai medici di trattare varie categorie di disturbo inserendo un gene nelle cellule del paziente, invece di usare farmaci o interventi chirurgici.

  • Terapia genica applicazioni
  • Terapia genica 2020
  • Terapia genica virus
  • Terapia genica in vivo
  • Terapia genica per la vista
  • Terapia genica per la cura della talassemia

Terapia genica applicazioni

Attualmente i ricercatori stanno testando diversi applicazioni alla terapia genica, tra cui:

  • sostituire un gene mutato che causa la malattia con una copia sana del gene,
  • inattivare, o “mettere fuori uso”, un gene mutato che funziona in modo improprio,
  • introdurre un nuovo gene nel corpo per aiutare a combattere una malattia.

Sebbene la terapia genica sia un’opzione di trattamento promettente per un certo numero di malattie (tra cui disturbi ereditari, alcuni tipi di cancro e alcune infezioni virali), la tecnica rimane comunque attualmente piuttosto rischiosa, ed è ancora in fase di studio, per assicurarsi che sia sicura ed efficace. La terapia genica è inoltre attualmente in fase di sperimentazione solo per le malattie che non hanno altre cure.

Terapia genica 2020

Ma come funziona la terapia genica per il 2020? In sintesi, sarà un anno di ricerca e… applicazione dei primi risultati utili. La terapia genica è progettata per introdurre materiale genetico nelle cellule per compensare i geni anormali o per creare una proteina benefica. Se un gene mutato fa sì che una proteina necessaria sia difettosa o mancante, la terapia genica può essere in grado di introdurre una copia normale del gene per ripristinare la funzione della proteina.

Terapia genica virus

Si tenga conto che un gene inserito direttamente in una cellula di solito non determina alcun funzionamento. Di contro, le cose cambiando quando interviene un vettore, un elemento “geneticamente” progettato per questo scopo. Alcuni virus sono spesso usati come vettori, poiché in grado di veicolare il nuovo gene infettando la cellula

Nella terapia genica virus, i virus sono modificati in modo che non possano causare malattie quando vengono utilizzati nelle persone. Alcuni tipi di virus, come i retrovirus, integrano invece il loro materiale genetico (compreso il nuovo gene) in un cromosoma della cellula umana. Altri virus, come gli adenovirus, introducono il loro DNA nel nucleo della cellula.

Il vettore può così essere iniettato o somministrato per via endovenosa direttamente in un tessuto specifico del corpo, dove viene assunto dalle singole cellule. In alternativa, un campione di cellule del paziente può essere rimosso ed esposto al vettore in un ambiente di laboratorio. Le cellule che contengono il vettore vengono poi restituite al paziente. Se il trattamento va a buon fine, il nuovo gene consegnato dal vettore produce una proteina funzionante.

Terapia genica in vivo

Una distinzione comune all’interno del tema della terapia genica è quella della terapia ex vivo, e della terapia genica in vivo.

In sintesi, la terapia ex vivo consiste nel prelevare le cellule somatiche della persona interessata e metterle in coltura. Successivamente, le cellule vengono trasferite con il gene di interesse, mediante apposito vettore (spesso, un virus) e successivamente reinfuse o reimpiantate nel corpo del soggetto. È una procedura più lunga e costosa, ma – di contro – permette di poter selezionare e amplificare le cellule di interesse.

Invece, la terapia genica in vivo viene attuata in quei casi in cui le cellule non possono essere poste in coltura, o prelevate e reimpiantate (in genere, quelle degli organi interni). È una procedura più economica, ma di difficile applicazione.

Terapia genica per la vista

Sempre più spesso si parla di terapia genica per la vista e… non a caso: la terapia genica ha infatti un potenziale enorme per il trattamento di malattie retiniche con componente genetica. Nonostante ciò, è anche vero che  il potenziale rischio di questa terapia rende necessari studi clinici per aumentarne la sicurezza e l’efficacia.

Ecco perché, almeno per il momento, la terapia genica per la vista è attualmente limitata alle sole malattie più gravi della retina, per cui non esiste alcun altro trattamento.

Terapia genica per la cura della talassemia

Tra i risvolti più interessanti di questo macro argomento c’è anche la terapia genica per la talassemia, effettuata sostituendo la copia “difettosa” del gene, per poter ristabilire i livelli di emoglobina. In futuro, pertanto, potrebbe essere possibile dare l’addio alle trasfusioni, con risultati duraturi nel tempo.

I primi studi presentati a livello internazionale sembrano essere piuttosto incoraggianti, tanto che molti studiosi ritengono che nei pazienti talassemici la terapia genica rappresenta la cura definitiva. Occorreranno tuttavia altre analisi e ulteriori sperimentazioni prima di arrivare alla meta.

 

Leggi anche:

Terapia antalgica, che cos'è? Medicina Terapia antalgica, che cos’è? Terapia vacuum: quando serve? Medicina Terapia vacuum: quando serve? La terapia per la spondilite anchilosante Malattie La terapia per la spondilite anchilosante Terapia Waon, una manna per chi soffre di cardiopatie varie Malattie Terapia Waon, una manna per chi soffre di cardiopatie varie

Archiviato in:Medicina

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

  • Fischio all’orecchio: cause e rimedi
  • Camminata veloce per eliminare la pancia
  • Depressione maggiore: cos’è e come si cura
  • Occhi gonfi al mattino: perché succede?
  • Macchie bianche sulle unghie: cause e trattamento
  • Come dimagrire
  • Fitness
  • Ricette dietetiche
camminata veloce

Camminata veloce per eliminare la pancia

Spesso, il desiderio di ridurre la pancia può sembrare un obiettivo particolarmente difficile da raggiungere. Questo perché, in effetti, per riuscire ad eliminare il grasso addominale occorre lavorare su determinate abitudini, magari poco sane, e praticare attività fisica con una certa costanza. Per prima cosa, infatti, sarebbe ideale evitare tutti quei cibi che favoriscono l’accumulo […]

I benefici del nuoto in età adulta

Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il […]

Biscotti vegani: ricetta per prepararli in modo semplice e veloce!

Sono ottimi sia per la colazione che per una merenda all’insegna del gusto. I biscotti vegani però non sono solo buoni, nutrienti e benefici, ma anche semplicissimi da preparare! Ovviamente, essendo vegani non contengono né burro, né uova, né alcun tipo di ingrediente di derivazione animale, ma proprio per questo risultano essere decisamente più leggeri rispetto […]

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Fischio all’orecchio: cause e rimedi
  • Camminata veloce per eliminare la pancia
  • Depressione maggiore: cos’è e come si cura
  • Occhi gonfi al mattino: perché succede?
  • Macchie bianche sulle unghie: cause e trattamento

Categorie

Archivi

da seguire

Fischio all’orecchio: cause e rimedi

Camminata veloce per eliminare la pancia

Depressione maggiore: cos’è e come si cura

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}