Secondo l’annuario statistico italiano 2013 – Istat – risulta che il 42% del campione totale degli italiani non pratica nessuna attività fisica mentre circa il 25% pratica una leggera attività fisica (corsa o camminata settimanale). La vita sedentaria degli italiani incrementa la possibilità di contrarre patologie gravi e permanenti.
Il dato rappresenta una media, ed a fronte di persone che raramente si smuovono dal divano, ce ne sono altre che fanno della cura del corpo e del proprio benessere un elemento fondamentale.
Technogym pensa a tutti loro, proponendo attrezzi sempre nuovi e dotati delle più moderne tecnologie, in grado di allenare il corpo senza sottoporre a stress i muscoli. Un esempio sono le ellittiche, belle e funzionali e disponibili in diversi modelli. Uno strumento per l’allenamento infatti non deve essere un attrezzo di tortura, ma una macchina che possa aiutare l’organismo a potenziarsi, svilupparsi o snellirsi, senza alcuno stress per la struttura ossea e muscolare.
L’ellittica è stata progettata per questo motivo. Technogym, leader nel settore delle macchine per l’allenamento, ne propone ad esempio di quattro modelli diversi, tutti caratterizzati dalla massima ergonomicità per eliminare ogni tipo di stress muscolare ed articolare. Queste ellittiche possono rappresentare un incentivo al movimento anche per chi di solito non pratica sport, proprio grazie alle proprie caratteristiche che le rendono affidabili e sicure per ogni utilizzo.
Le ellittiche – e quelle di Technogym in particolare – sono infatti progettate per l’allenamento di tutte le persone, dagli atleti agonisti alle persone più anziane, e sono consigliate in particolare per chi desidera ridurre la massa grassa del proprio corpo. Il vantaggio di queste macchine è inoltre la possibilità di utilizzo non solo nelle palestre, ma anche a casa propria, grazie alla compattezza ed alla maneggevolezza, che consentono a chiunque di creare una palestra completa anche presso il proprio domicilio. Le ellittiche sono tra le macchine di allenamento più scelte, e per questo motivo trovano spazio, oltre che nelle palestre come ovvio, anche presso aziende, hotel e centri fitness, ma anche centri medici e società sportive di ogni grado, che le utilizzano per la preparazione sia agonistica che amatoriale dei propri atleti.
La scelta da parte delle società sportive e degli atleti stessi deriva dal fatto che l’ellittica è una macchina che consente un allenamento pressoché completo (il cosiddetto total-body) in quanto allena sia le gambe sia la parte superiore del corpo potenziando contemporaneamente il sistema cardiovascolare e la capacità respiratoria di chi si sottopone a questo tipo di allenamento, con una parallela riduzione della massa grassa. L’utilizzo dell’ellittica è consigliato dagli esperti anche per l’allenamento a casa poichè la macchina è strutturata per far assumere una posizione molto naturale che migliora l’elasticità delle articolazioni e dei muscoli, senza sollecitarli con movimenti non naturali e non richiede quindi di particolari attenzioni per l’assunzione della postura corretta.
I macchinari più avanzati tecnologicamente sono dotati di sistemi di funzionamento molto silenziosi, che ne rendono adatto l’utilizzo anche in luoghi diversi dalle palestre, come le abitazioni, appunto. Inoltre un macchinario silenzioso favorisce anche colui che si allena, che non ha la percezione di avere a che fare con una macchina, ma con un attrezzo pensato per aumentare il proprio benessere fisico.. Le ellittiche di ultima generazione di Technogym sono inoltre dotate di un display che permette di scegliere anche tra numerosi programmi di allenamento, studiati per ogni tipologia di persona, e caratterizzati da un utilizzo molto intuitivo.
Le ellittiche rappresentano quindi una soluzione semplice per l’allenamento, in grado di soddisfare le esigenze di ognuno, e perchè no? magari di risollevare anche la media nazionale in fatto di benessere e cura per la propria forma fisica.
Lascia un commento