Trascorrere un po’ di tempo nudi per casa può regalare tanti benefici alla salute e al benessere di coppia, può migliorare sensibilmente l’umore e insegnarci la consapevolezza del nostro corpo (aiutandoci a sentire a nostro agio con quella che, in fin dei conti, è la natura di ciascun essere umano). Cerchiamo allora di scoprire quali sono i benefici che derivano da uno stile di vita più naturista, cioè da uno stile di vita che non si chiude alla nudità ma che anzi vede di buon occhio l’abitudine di girovagare nudi per casa.
Stare nudi dentro casa aiuta prima di tutto a migliorare il rapporto con il nostro corpo, perché trascorrere più tempo senza vestiti addosso ci costringerà a confrontarci con la nostra carne, le nostre forme e le nostre particolarità estetiche, facendoci scoprire quello che siamo e insegnandoci che non dobbiamo assolutamente vergognarci di come appariamo.
Nel caso delle donne, stare nude significa anche iniziare a prepararsi nel migliore dei modi alla fase dell’allattamento: può sembrare strano, ma ci sono molte donne che si sentono a disagio quando devono allattare proprio perché hanno sempre negato, o quanto meno dato poco risalto, alla loro parte più intima.
Inoltre questo approccio migliora anche i rapporti intimi che si hanno con eventuali partner, trasformandoli in rapporti sicuramente più spontanei, eccitanti e vissuti con maggiore intensità. Perché in fondo è così che funziona: stare nudi per casa ci aiuterà a trovare un punto di contatto con il nostro corpo e la nostra natura, facendoci sentire più liberi, più felici e più sani. Anche perché non può esserci un rapporto intimo intenso se non siamo sicuri, anche solo un po’, di noi stessi.
E in ultimo, ma non meno importante, la nudità aiuta anche a dormire meglio: quando la temperatura si abbassa e i panni non intralciano il corpo si tende a dormire meglio; anzi, alcuni sostengono che dormire nudi aiuti la capacità del corpo di bruciare i grassi e quindi di migliorare il metabolismo.
Lascia un commento