I soufflé speziati ai broccoli sono un piatto davvero gustoso che potreste prendere in considerazione per fare una gran bella figura quando avete degli ospiti a pranzo o a cena. Parliamo di una portata che non solo è gustosa, ma che sa anche essere leggera e perfettamente adatta ai vegetariani: la ricetta che vedremo di seguito, infatti, non prende minimamente in considerazione l’uso della carne, mentre prevede l’impiego di uova e besciamella, per cui non è adatta a chi segue un regime cruelty free un po’ più ferreo (come quello vegan, per capirci).
Considerate poi che i broccoli sono ortaggi ricchi di sali minerali come calcio, ferro, fosforo e potassio; ma sono anche ricchi di vitamina C, B1 e B2. Ottimo anche l’apporto di fibra alimentare e tioossazolidoni, cioè di sostanze che si sono dimostrate molto efficaci nella cura della tiroide. Inoltre questi alimenti contengono sulforafano, una sostanza che previene la diffusione delle cellule tumorali e che impedisce anche il processo di divisione cellulare che porta alla morte delle cellule.
I broccoli hanno anche dei poteri emollienti, diuretici, cicatrizzanti, depurativi, vermifugi e antianemici. Sono indicati in caso di stitichezza, gastriti, ulcere e ritenzione idrica, e dato il loro apporto ipocalorico sono anche efficaci in caso di dieta dimagrante.
Ingredienti per 6 persone:
- 500 grammi di broccoli (cime)
- 20 grammi di burro
- 200 grammi di besciamella
- 3 uova
- 2 albumi
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- sale quanto basta
- olio di oliva extravergine quanto basta
- noce moscata quanto basta
Preparazione:
Cuocete le cime di broccoli a vapore per un quarto d’ora e lasciatele intiepidire. Scaldate l’olio in un tegame, dopo di che versateci i broccoli dentro e fateli pure rosolare per circa 2 minuti. Quindi procedete con la salatura.
Nella seconda fase del procedimento prendete i broccoli fatti rosolare e frullateli nel mixer fino a quando non ne uscirà fuori un composto omogeneo. Trasferite tale composto in una terrina.
Incorporate le uova, la besciamella e della noce moscata grattata, e amalgamate il tutto con l’aiuto di una frusta. Spolverate sopra il pane grattugiato e infilate in forno a 180°C per una decina di minuti, anche se fareste comunque bene a regolarvi in base al colore (quando i soufflé avranno raggiunto la cosiddetta doratura, potrete estrarli dal forno).
Lascia un commento