Il prurito alla pelle è alquanto fastidioso, si tratta di una sensazione avvertita sulla cute che spinge la persona affetta a grattarsi. Le cause del prurito alla pelle sono differenti e non sempre si tratta di una conseguenza patologica, una sorta di sintomo che evidenzia una determinata malattia. Ovviamente è bene poter scoprire nel dettaglio quale sia la causa scatenante e solo in questo modo sarà poi possibile individuare immediatamente una soluzione adeguata.
Differenze di prurito alla pelle
Innanzitutto il prurito alla pelle può essere localizzato oppure generalizzato, nel primo caso è avvertito solo in determinate parti del corpo, nel secondo invece si verifica in più zone. Solitamente, quando si verifica un prurito più generalizzato alla pelle, diventa un po’ più difficile poterne scovare la causa scatenante, riuscire quindi a fare una corretta diagnosi. Quello localizzato invece è spesso accompagnato da lesioni della pelle come vesciche, piaghe e così via. In tali circostanze è indispensabile affidarsi ad un dermatologo che provvederà a curare la zona affetta da prurito con i giusti medicinali.
Cause di prurito alla pelle
Quali sono allora nel dettaglio le cause del prurito alla pelle? Non bisogna sottovalutare, soprattutto se si tratta di un prurito generalizzato, la componente psicologica. Infatti lo stress e l’ansia possono essere delle cause di prurito alla pelle. Ritroviamo poi tra le altre cause la pelle secca, l’esposizione prolungata ai raggi del sole, punture di insetti, infezioni della pelle, disturbi endocrini e del metabolismo, allergie alimentari o farmacologiche, malattie sessuali e malattie del sangue. E’ poi attraverso dei test diagnostici che è possibile individuare la causa principale e chiaramente proporre la cura più adatta.
Lascia un commento