I Pancakes agli asparagi sono un piatto che si è soliti preparare in primavera, perché riflette i colori, i sapori e gli odori tipici di questa stagione. E poi, diciamocelo: l’asparago è un alimento squisitamente primaverile, tanto è vero che attorno a lui ruotano tante ricette che spaziano dagli antipasti ai primi piatti, passando per degli interessanti contorni! In questa circostanza vedremo come si preparano delle deliziose frittelle partendo appunto dall’asparago, che conferirà loro un colore verde brillante e un gusto davvero raffinato.
Non dimenticate inoltre che gli asparagi sono ottimi alleati per affrontare i primi caldi pre-estivi, poiché ricchi di vitamine A, C, E e di vitamine del gruppo B. Questo ortaggio, inoltre, contiene elevate quantità di sali minerali, tra cui fosforo, calcio e cromo. Presenti anche le fibre vegetali e l’acido folico, altrettanto importanti per tenersi in salute.
Ingredienti:
- 500 grammi di asparagi
- 100 grammi di ricotta dura
- 1 scalogno
- 150 grammi di farina
- 1 limone
- 2 uova
- 1 decilitro di latte intero
- sale quanto basta
- pepe nero quanto basta
Preparazione:
Per iniziare a preparare questa gustosa ricetta bisogna prima di tutto lavare gli asparagi e rimuoverne la parte bianca che si trova all’estremità del gambo. Spellate quindi la parte rimasta con l’aiuto di un pelapatate e grattugiate gli asparagi ormai puliti: per fare questo sarebbe il caso dotarsi di una grattugia a fori grossi. Dopo di che nella stessa ciotola grattugiate anche 80 grammi di ricotta e mescolate il tutto non appena avete terminato.
Ora unite al composto la farina setacciata, lo scalogno (che avrete già sbucciato e tritato precedentemente), il latte, le uova sbattute e la scorza (anch’essa grattugiata) di mezzo limone. Insaporite il tutto con una spolverata di sale e una macinata di pepe. Siete ora giunte alla terza e ultima fase di questa ricetta.
Prendete un pentolino antiaderente, versateci 2 cucchiai di olio e unitevi l’impasto preparato nei passi precedenti, avendo cura, però, di versarlo a piccole cucchiaiate e lasciando cuocere i pancakes un minuto per lato. A questo punto ci siamo: potete anche servire le vostre frittelle agli asparagi ora che sono ben calde e, se desiderate, sappiate che potrete esaltarne il sapore cospargendovi sopra la ricotta rimasta.
Lascia un commento