Mancini o destrimani? Il discorso vale anche per il bacio!

Gianni

bacio

Mancini o destrimani? Il discorso vale anche per il bacio! Salute e benessere

Ma voi baciate a destra oppure a sinistra? E quale mano siete soliti usare, la destra o la sinistra? A volte non fate caso a molte abitudini che si sono silenziosamente infiltrate nella vostra quotidianità, ma a quanto sembra anche queste semplici cose, come il girarsi da un lato o dall’altro, l’inclinarsi a destra o a sinistra, il baciare il partner a destra o a sinistra, può fare la differenza!

Forse vi sembrerà strano, ma una nuova ricerca ci dice proprio questo, e cioè che l’affinità di coppia può essere predetta anche da questo tipo di atteggiamenti. Uno studio condotto dall’Università di Bath, nel Regno Unito, e dall’Università di Dacca, in Bangladesh, ha coinvolto 48 coppie sposate di origine bengalese a cui è stato chiesto di baciarsi a casa in privato e di rispondere poi a una serie di domande.

Dando uno sguardo alle risposte è venuto fuori che a prendere l’iniziativa del bacio sono quasi sempre gli uomini (8 casi su 10) e che in 7 casi su 10, questi uomini, piegano la testa verso destra per iniziare a baciare la dolce metà. Sono pochissimi coloro i quali tengono le teste parallele quando si scambiano il bacio della passione, perché è opinione largamente condivisa che una testa inclinata sia più comoda. Ed il partner, a quel punto, non fa altro che adeguarsi a questa “direzione”.

Tutto ciò sembra comunque correlato al discorso manualità. Infatti la maggior parte dei partecipanti all’esperimento ha iniziato a baciare dal lato destro perché i destrimani sono una fetta prevalente della popolazione. Di conseguenza vien da supporre che i mancini siano più inclini a cominciare il bacio dal verso sinistro, perché è nella loro natura utilizzare tutta la parte sinistra del corpo quando devono “fare qualcosa”.

Infatti i ricercatori tengono a precisare un aspetto biologico che potrebbe darci la risposta del perché essere destrimani o mancini influisce anche su come si bacia il partner: alcuni ormoni non sono distribuiti omogeneamente nell’emisfero destro o sinistro del cervello, per cui proprio questa differenza di campo potrebbe collegare la manualità al discorso bacio.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.