I rimedi al viso irritato
Un viso irritato può essere curato con dei rimedi fai-da-te. Tra questi ricordiamo il decotto di lattuga, dove le foglie di lattuga vengono fatte bollire e una volta raffreddate e si poggiano direttamente sul viso per circa 30 minuti. La maschera all’olio di miele, preparata mescolando due cucchiaini di olio d’oliva con due di miele e la si lascia la soluzione sulla parte irritata per circa 20 minuti sul viso; ed infine il tonico “dolce miele”, composto da due cucchiaini di latte e due di miele, lo si lascia agire sul viso per circa 20 minuti, dopo si risciacqua. In alternativa si possono utilizzare creme con estratto al gingko biloba e alla vite rossa, che contrasta le irritazioni provocate da agenti esterni e sbalzi termici.
Viso irritato: una guida al benessere
Oltre all’uso di maschere preparate in casa, è bene fare dei piccoli accorgimenti riguardo la dieta alimentare per rimediare al viso irritato. Bisogna assumere avocado, probiotici e oli vegetali; il succo di bacche di Goji, carote, verdure, soia, sono alcuni alimenti ricchi di antiossidanti. Inoltre è importare non eccedere nel lavaggio del viso, evitare il contatto con l’acqua clorata e con una luce del sole troppo intensa. Si consiglia di dormire almeno 8 ore al giorno e se la causa del vostro viso irritato è lo stress, si può ricorrere a allo Yoga.
Lascia un commento