Le labbra secche sono un problema alquanto comune che colpisce praticamente tutti, nessuno sembra esserne immune. Si tratta di quel fenomeno per il quale le labbra tendono a screpolarsi in maniera anche violenta, non mancano infatti dei veri e propri solchi verticali dai quali fuoriesce anche sangue.
Cause delle labbra secche
Le labbra secche possono trasformarsi in vere e proprie ferite che necessitano ovviamente di apposite cure, ma perché si verifica tale fenomeno? Esistono cause dovute principalmente a fattori climatici, anche se non bisogna escludere alcune abitudini alimentari errate. Le labbra secche tendono a formarsi durante la stagione fredda, quando il vento pungente mette a dura prova la cute ed in questi casi se non c’è la giusta protezione si rischia proprio di imbattersi in tale problematica. Anche però il caldo eccessivo, ad esempio in estate sotto il sole cocente, si può verificare il fenomeno delle labbra secche e qui è la disidratazione a provocare tale fastidio. Oltre però alle cause esterne, le labbra secche possono anche essere il risultato di una cattiva alimentazione, in modo specifico di una carenza di vitamine, soprattutto quella C. Inoltre è il segnale evidente di disidratazione, quindi l’organismo non assimila tutto il liquido necessario. Da non trascurare poi il fumo, la sigaretta sempre in bocca asciuga praticamente il film lipidico delle labbra, disidratandole.
Rimedi labbra secche
Cosa fare quindi se si presenta il problema delle labbra secche? In questo caso il burro di cacao è la soluzione più adeguata a tale fastidio. Si può anche optare per un rimedio tutto naturale, un composto di miele e olio d’oliva che aiuta in poco tempo a ristabilire la giusta idratazione alle labbra.
Lascia un commento