Tra i tanti esempi di diete in grado di aiutarci a smaltire velocemente e con successo i chili di troppo, largo piede negli ultimi anni sta prendendo la dieta detox. In grado di rendere il fisico più magro e tonico, infatti, questo regime alimentare disintossicante contribuisce ad eliminare dal nostro corpo le tossine e le scorie in eccesso, regalandoci oltretutto una pelle vellutata e dei capelli luminosi.
Un’alimentazione semplice e di facile digestione è ciò che propone la dieta detox, la quale prevede il consumo quasi esclusivo di frutta, verdura e tanti, tanti liquidi tra cui acqua (non meno di un litro e mezzo), centrifugati, orzi e tisane, da consumare per un periodo di tre giorni e non più.
I benefici della dieta detox
Grazie al largo uso che si fa di Vitamina C, i primi benefici ottenuti durante la dieta detox riguarderanno sicuramente l’apparato digerente, le cui funzioni digestive appariranno migliori e più veloci. Il sistema immunitario, inoltre, ne risulterà decisamente rinvigorito e, grazie agli antiossidanti, la lotta ai radicali liberi è assicurata. Anche i tessuti saranno più ossigenati, mentre la circolazione verrà decisamente aiutata a restare attiva e sana.
Consumate anche una buona dose di kiwi durante la vostra dieta detox: questi splendidi frutti ricchissimi di vitamine riequilibreranno il metabolismo e velocizzeranno le funzioni intestinali.
Sostituendo le proteine animali con quelle vegetali, la carne con il pesce e le patate con il pane, inoltre, eviterete l’accumulo di grassi, farete scorta di iodio e alimenterete con il potassio le vostre cellule.
Consumando pochissimo sale e bevendo almeno un litro e mezzo di acqua al giorni, infine, combatterete la ritenzione idrica (aiutatevi anche con le tisane), mentre assumendo tante fibre svuoterete l’intestino e vi sentirete molto più sgonfie.
Il menù tipo della dieta detox
Vi proponiamo di seguito qualche menù giornaliero tipo della dieta detox, ricordandovi che i nostri consigli sono a puro titolo esemplificativo e che ogni regime alimentare, anche breve, va strettamente concordato con un medico o un nutrizionista.
A proposito di brevità, vi ricordiamo che, poiché la dieta detox non è equilibrata e non è costituita da tutti i principi nutritivi di cui il nostro corpo ha bisogno, essa non va protratta per più di tre giorni e non va ripetuta con frequenze troppo veloci.
Esempi di menù dieta detox:
Colazione: 2 cucchiai di cereali integrali con ananas in pezzi, 1 tazza di tè verde.
Pranzo: insalata di verdure crude (es: carote, lattuga, pomodori, radicchio, finocchi), 150 g di nasello, 1 kiwi.
Cena: 80 g di riso integrale condito e insalata di mais e mandorle.
Colazione: macedonia di arance, kiwi e ananas, una manciata di mandorle.
Pranzo: 200 g di gamberi al vapore, frutta.
Cena: 200 g di zuppa di legumi e insalata.
Colazione: un bicchiere di fragole dolcificata con miele, un paio di cracker integrali.
Pranzo: 1 patata lessa, insalata di lattuga e carote con 3 noci.
Cena: 150 g di salmone fresco cotto al vapore o al forno, insalata di verdure crude e un paio di albicocche.
Lascia un commento