Il fegato è un organo importantissimo per il nostro organismo. Indispensabile per il corretto funzionamento del metabolismo e importantissimo per lo svolgimento di funzioni come la sintesi delle proteine, la produzione di bile, l’immagazzinamento del glicogeno e la rimozione delle sostanze tossiche dal sangue, esso è definito spesso il “filtro” del corpo umano, in quanto si pone tra l’organismo e ciò che vi passa attraverso.
Il suo, è un lavoro continuo.
Proprio per l’importanza e la vastità di ruoli che il fegato ricopre all’interno del corpo umano, tende ad appesantirsi facilmente e a sovraccaricarsi. Un forte uso di farmaci, l’eccessivo consumo di alcolici, l’inalazione di spray tossici o potenzialmente velenosi, ma soprattutto un’alimentazione sregolata e scorretta, infatti, possono portarlo all’intossicazione.
Come porre rimedio? Semplice! Conducendo uno stile di vita più sano e seguendo un’apposita dieta per disintossicare il fegato.
Di seguito, vi diamo alcune indicazioni utili. Continuate a leggere!
Seguire una dieta per disintossicare il fegato
La dieta per disintossicare il fegato prevede innanzitutto la riduzione del consumo di fritti e grassi, latticini contenenti grassi saturi, sale e cibi affumicati. Andrebbero fortemente evitati anche gli squilibri alimentari. E’ importante infatti non concedersi ad abbuffate oltre misura, così come è profondamente sbagliato digiunare o saltare i pasti. Il peso non dovrebbe subire sostanziali oscillazioni e bisognerebbe bere moltissima acqua, soprattutto laddove si sia esagerato con le proteine. Frutta, verdura e fibre poi vanno consumati in grande quantità, come anche limoni, carciofi, mele, miele, mirtilli, cavoli, polline e olio extravergine d’oliva, quest’ultimo consumato a crudo.
Esempio di dieta per disintossicare il fegato
C’è da premettere che le diete disintossicanti andrebbero svolte periodicamente a prescindere dalla sensazione di avere il fisico appesantito. Concedersi una giornata al mese, ad esempio, in cui consumare solo liquidi, è la cosa migliore per eliminare le tossine e le sostanze nocive in eccesso.
Una dieta per disintossicare il fegato, come una qualunque altra dieta disintossicante, prevede un programma da attuare in pochi giorni.
Eccone un esempio:
Colazione: 1 tazza di tea + tre fette biscottate con un cucchiaino di marmellata
Spuntino: 150 gr di arance
Pranzo: brodo vegetale + pastina + sogliola ai ferri + verdura cotta a volontà
Merenda: 150 gr di mele
Cena: 30 gr di prosciutto crudo + 50 gr di pane integrale + 100 gr di verdura cotta
Lascia un commento