• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
Home > Benessere > La carne rossa non nuoce alla salute se cucinata in modo appropriato

La carne rossa non nuoce alla salute se cucinata in modo appropriato

20 Luglio 2018 da Redazione

La carne rossa non nuoce alla salute se cucinata in modo appropriato Benessere

La carne rossa è stata demonizzata non solo come dannosa per chi vorrebbe perdere peso, ma anche per la salute umana in generale. Nel 2015, l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ha definita “probabile elemento cancerogeno“, avvertendo che una dieta ricca di carne rossa ha dimostrato di contribuire ai tumori del colon, del pancreas e della prostata. Inoltre, uno studio del 2012 ha rilevato che il consumo di carne rossa aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.

Tutto questo allarmismo è giustificato? Oppure mangiare un hamburger equivale ad auto-condannarsi a morte? Certamente si può, ma nel modo giusto.

Nonostante tutto, la carne rossa non fa affatto male. Una dieta sana può assolutamente includere quantità moderate di essa: è piena di proteine (ce ne sono circa 22 grammi in una porzione di 85), che giocano un ruolo importante nella perdita di peso, inducendo quella sensazione di pienezza.

La carne rossa contiene anche vitamina B e zinco. Inoltre, ha il doppio del ferro rispetto al pollo, sostanza nutriente che molti bambini e donne in premenopausa tendono ad avere bassi livelli. Pollo e pesce possono aiutare ad aumentare i livelli di ferro, ma la carne rossa offre ancora di più in termini di aumento.

Un modo salutare per mangiare carne rossa

Innanzitutto, bisogna prendere in considerazione le dimensioni delle porzioni. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di non assumere più di 510 grammi circa di carne rossa a settimana. Una raccomandazione non necessariamente troppo restrittiva, dato che una porzione dovrebbe essere compresa tra gli 85 ed i 115 grammi, o delle dimensioni di un piccolo iPhone.

Ma molte persone hanno bisogno di riconsiderare ciò che può essere qualificato come sicuro, dato che spesso le porzioni in un ristorante possono essere vicine ai 450 grammi o anche più. In altre parole, per considerare la carne rossa come alimento nutriente bisogna assolutamente rivedere la quantità delle porzioni.

Quindi, bisogna scegliere il taglio giusto. Alcuni nutrizionisti suggeriscono di evitare calorie e grasso superfluo scegliendo tagli di carne che siano praticamente privi di grasso oppure carne macinata, la quale al 90% è magra. È possibile ridurre ulteriormente il numero di grassi optando per le carni proveniente da animali che mangiano erba, le quali hanno meno grassi e più antiossidanti rispetto a quelle bovine alimentate con cereali.

Infine, bisogna pensare alla carne come un qualsiasi ingrediente presente nel piatto piuttosto che renderla l’indiscussa “stella” dello stesso. Un suggerimento: aggiungere piccoli tranci di carne ad un piatto a base di insalata o cucinarli insieme ad una verdura saltata in padella.

Leggi anche:

Carne rossa, la Danimarca propone di tassarla Dieta Carne rossa, la Danimarca propone di tassarla Troppa tecnologia nuoce alla salute di bambini e adolescenti Benessere Troppa tecnologia nuoce alla salute di bambini e adolescenti Ma il telefonino fa male alla salute? Benessere Ma il telefonino fa male alla salute? Mela rossa: le proprietà curative Dieta Mela rossa: le proprietà curative

Archiviato in:Benessere

Barra laterale primaria

Articoli correlati

Carne rossa, la Danimarca propone di tassarla Dieta Carne rossa, la Danimarca propone di tassarla Troppa tecnologia nuoce alla salute di bambini e adolescenti Benessere Troppa tecnologia nuoce alla salute di bambini e adolescenti Ma il telefonino fa male alla salute? Benessere Ma il telefonino fa male alla salute? Mela rossa: le proprietà curative Dieta Mela rossa: le proprietà curative

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Esposizione solare e prurito da psoriasi
  • Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente
  • Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla
  • Il cardio fitness a casa è possibile: scopri come!
  • Quali sono le cause della stanchezza e come ridurla

Categorie

  • Benessere
  • Chirurgia
  • Come dimagrire
  • Coronavirus
  • Dieta
  • Esami
  • Farmaco
  • Fitness
  • Malattie
  • Medicina
  • News e curiosità
  • Proprietà degli alimenti
  • Psicologia
  • Ricette dietetiche
  • Rimedi

da seguire

Esposizione solare e prurito da psoriasi

Massaggi e benessere: i benefici per il corpo e per la mente

Carenza di sonno: tecniche e rimedi naturali per combatterla

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}