La bresaola fa ingrassare?

Gianni

bresaola fa ingrassare

Hai sentito dire che la bresaola fa ingrassare? Questo insaccato crudo viene prodotto con carni magre, ed è decisamente più salutare dei classici insaccati, ma ha comunque delle calorie.

La bresaola fa ingrassare? Salute e benessere

[ez-toc]

Questo vuol dire che, se consumata in quantità eccessiva, anche la bresaola può far ingrassare. Scopriamo di più su questo alimento e su come introdurlo correttamente all’interno della tua dieta.

Valori nutrizionali della bresaola

La bresaola è realizzata con carne di manzo o vitello essiccata e salata, poi consumata in fette sottili da servire come antipasto o come piatto unico. Questo insaccato ha origine dalla Valtellina, ma è ormai prodotto in tutta Italia e, in alcune regioni vengono usate anche altri tipi di carne come quella di cavallo o di tacchino. Facciamo riferimento alla bresaola di manzo per parlare dei valori nutrizionali.

La bresaola è povera di grassi e ha poche calorie, per 100 grammi solo 151 kcal, è facilmente digeribile ed apporta una buona quantità di proteine. È ideale per chi vuole perdere peso, una porzione di 50 grammi contiene solo 76 kcal e 1 g di grassi. Inoltre in 100 grammi di prodotto si trovano 33 gr di proteine, ricche di:

  • Amminoacidi essenziali
  • Vitamine
  • Sali minerali come ferro, potassio, zinco, fosforo, selenio

La bresaola fa ingrassare? Salute e benessere

Tutti elementi essenziali per la salute generale dell’organismo e per il corretto funzionamento del metabolismo e dell’attività muscolare. Tuttavia, la bresaola contiene 67 mg di colesterolo per 100 g e 1597 mg di sodio, non è quindi indicata se si soffre di colesterolo alto o ipertensione.

Si può mangiare bresaola in gravidanza?

Inserire la bresaola nella dieta durante la gravidanza non è raccomandato perché, nonostante sia sottoposta un processo produttivo sicuro e controllato, si tratta pur sempre di un prodotto crudo, da evitare durante i 9 mesi, a causa di possibili intossicazioni o infezioni.

Infatti, secondo gli esperti, le donne incinta dovrebbe evitare il consumo di carne e pesce crudi durante i mesi di gestazione, anche se lavorate, affumicate o essiccate. Non solo la bresaola, sono molti gli alimenti da evitare in gravidanza, tra cui alcuni formaggi freschi e uova crude.

La bresaola nella dieta non fa ingrassare

La bresaola, come detto in precedenza, è magra e facilmente digeribile, inoltre, facilita il senso di sazietà. Dopo averla consumata si mangia di meno, di conseguenza, si assumono poche calorie nel pasto.

Ma è comunque carne, quindi se stai seguendo una dieta per dimagrire, è importante prestare attenzione alle quantità. La quantità di colesterolo e di sodio possono aumentare l’LDL e favorire la ritenzione idrica che provoca la cellulite.

La bresaola fa ingrassare? Salute e benessere

Quindi, no agli eccessi. Se mangiata con moderazione, la bresaola non fa ingrassare e non provoca altri problemi, è sufficiente rispettare la quantità di 50 grammi a settimana. È un alimento che puoi introdurre facilmente nella tua dieta, puoi usarlo come per fare un piatto veloce con delle verdure, oppure, per farcire un panino da portare a pranzo in ufficio.

È molto buona condita con un filo di olio EVO, rucola e pomodorini, oppure, consumata accompagnata da riso, pasta e cereali. Questi abbinamenti assicurano un buon mix nutrizionale. Ma è anche importante non sbagliare, se si segue una dieta ipocalorica non bisogna abbinarla con altre fonti di proteine come uova e formaggio.

La bresaola va mangiata con verdure, per apportare una maggiore quantità di fibre, che aiutano a mantenere in salute l’intestino e a contrastare problemi come stitichezza e gonfiore addominale.

Esempio di abbinamento della bresaola nella dieta

Un abbinamento interessante potrebbe essere la bresaola con un’insalata di rucola, pomodorini tagliati a metà e un avocado a fette. Questa combinazione offre una piacevole varietà di sapori, con il sapore della bresaola che si unisce alla freschezza delle verdure e alla cremosità dell’avocado.

Puoi condire l’insalata con un dressing leggero a base di olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe, per esaltare ulteriormente i sapori. In ogni caso, se devi seguire una dieta e vuoi consumare la bresaola, ti consigliamo di chiedere consiglio al tuo nutrizionista, che saprà come inserire correttamente l’alimento e le giuste quantità all’interno del tuo piano dietetico.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.