Come ognuno di noi avrà certamente avuto modo di notare, alla nascita i bambini sembrano tutti principi (e principesse) con gli occhi azzurri, di quell’azzurro intenso e liquido, profondo e particolare, ma destinato a scomparire, o a modificarsi, nel giro di qualche mese.
Proprio a tal proposito, allora, vediamo in questo articolo come cambia il colore degli occhi nel neonato, perché ciò succede e come tale fenomeno si comporta.
Ragioni del cambiamento del colore degli occhi nel neonato
Un mix di melanina e genetica è ciò che, generalmente, sta alla base del cambiamento degli occhi nel neonato. Alla nascita, infatti, le iridi dei nostri bambini appaiono tutte di uno stesso colore tendente al blu in quanto le cellule pigmentate non hanno ancora cominciato a definirsi. Esse inizieranno a comparire solamente intorno ai sei mesi di vita, periodo durante il quale potremo cominciare ad avanzare supposizioni su quello che sarà l’effettivo e definitivo colore degli occhi nel neonato. Ovviamente, è bene sapere che tale processo non è immediato e che a volte possono occorrere anche anni prima che l’iride assuma il suo vero colore. In ogni modo, in genere, per motivi genetici, gli occhi scuri sono predominanti e, di conseguenza, tenderanno a prevalere in caso uno dei genitori li possegga. Importante, in questo caso, è anche il dna dei nonni, che talvolta può essere determinante nella definizione del colore degli occhi nel neonato.
Il processo di cambiamento del colore degli occhi nel neonato
Affinché il colore degli occhi nel neonato inizi a modificarsi, volgendosi verso quello che sarà il suo aspetto definitivo, sono necessari dunque sei o sette mesi. Ad una anno, il piccolo avrà nell’iride circa la metà della melanina necessaria alla determinazione del colore e solo intorno ai tre anni di vita si possono avere buone possibilità di vedere quello che sarà il tono definitivo. Le cellule infatti incrementano la produzione di melanociti man mano che il bambino va avanti nella crescita. Più pigmento marrone c’è sulla superficie dell’iride, più l’occhio tenderà ad essere scuro. Meno melanina avremo, più probabilità ci sarà che esso sia blu.
Lascia un commento