
Le noci di macadamia hanno un sapore simile al burro e una consistenza cremosa. Originari dell’Australia, gli alberi di macadamia vengono coltivati in vari luoghi del mondo, come Brasile, Costa Rica, Hawaii e Nuova Zelanda.
Come la maggior parte delle altre noci, quelle di macadamia sono ricche di nutrienti e composti vegetali benefici. Sono collegate a numerosi vantaggi, tra cui una migliore digestione, salute del cuore, controllo del peso e della glicemia. Di seguito quattro benefici per la salute delle noci di macadamia.
Ricche di nutrienti
Le noci di macadamia sono ricche di calorie e di grassi, vitamine e minerali sani. 28 grammi contengono:
- Calorie: 204.
- Grassi: 23 grammi.
- Proteine: 2 grammi.
- Carboidrati: 4 grammi.
- Zucchero: 1 grammo.
- Fibra: 3 grammi.
- Manganese: 58% del valore giornaliero.
- Tiamina: 22% del valore giornaliero.
- Rame: 11% del valore giornaliero.
- Magnesio: 9% del valore giornaliero.
- Ferro: 6% del valore giornaliero.
- Vitamina B6: 5% del valore giornaliero.
Le noci di macadamia sono anche ricche di grassi monoinsaturi, che possono aumentare la salute del cuore abbassando i livelli di colesterolo LDL (cattivo).
Cariche di antiossidanti
Come la maggior parte delle noci, quelle di macadamia sono un’ottima fonte di antiossidanti, i quali neutralizzano i radicali liberi, molecole instabili che possono causare danni cellulari e aumentare il rischio di patologie come diabete, morbo di Alzheimer e malattie cardiache.
Inoltre, le noci di macadamia vantano alcuni dei più alti livelli di flavonoidi. Questo antiossidante combatte l’infiammazione e aiuta a ridurre il colesterolo. Sono anche ricche di tocotrienoli, una forma di vitamina E con proprietà antiossidanti che possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo.
Aumentano la salute del cuore
Le noci di macadamia possono ridurre il rischio di malattie cardiache. Vari studi suggeriscono che mangiare dagli 8 ai 42 grammi di queste noci al giorno abbassa i livelli di colesterolo LDL fino al 10%. Inoltre, mangiarne dai 42 agli 84 grammi ogni giorno riduce significativamente i marker di infiammazione, come il leucotriene B4. L’infiammazione è un fattore di rischio per le malattie cardiache.
Possono ridurre il rischio di sindrome metabolica
La sindrome metabolica è un gruppo di fattori di rischio, tra cui alti livelli di zucchero nel sangue e colesterolo, che aumentano il rischio di ictus, malattie cardiache e diabete di tipo 2. Varie ricerche hanno mostrato che le noci di macadamia possono proteggere sia dalla sindrome metabolica che dal diabete di tipo 2.
Le diete ricche di grassi monoinsaturi, che comprendono l’80% del grasso contenuto nelle noci di macadamia, possono aiutare a ridurre i fattori di rischio della sindrome metabolica, specialmente nelle persone con diabete di tipo 2.