Dal sapore lievemente agrodolce, il mangostano (Garcinia mangostana) è un frutto esotico tropicale originario del sudest asiatico, ma cresce anche in altre regioni tropicali. A causa del suo colore, viene a volte chiamato “mangostano viola”. Il colore della scorsa diventa più intenso quando il frutto è maturo. Invece, la succosa carne interna è di un bianco brillante.
Anche se il suo colore piuttosto scuro lo rende poco attraente, il mangostano è un frutto da considerare poiché offre molti benefici alla salute grazie soprattutto all’alto contenuto di nutrienti, fibre e antiossidanti. Di seguito, cinque benefici offerti.
Altamente nutriente
Il mangostano è povero di calorie ma pieno di nutrienti essenziali. Una porzione di 196 grammi contiene:
- Calorie: 143.
- Carboidrati: 35 grammi.
- Fibra: 3,5 grammi.
- Grassi: 1 grammo.
- Proteine: 1 grammo.
- Vitamina C: 9% dell’assunzione giornaliera di riferimento (RDI).
- Vitamina B9 (acido folico): 15% della RDI.
- Vitamina B1 (tiamina): 7% della RDI.
- Vitamina B2 (riboflavina): 6% della RDI.
- Manganese: 10% della RDI.
- Rame: 7% della RDI.
- Magnesio: 6% della RDI.
Le vitamine e i minerali contenuti sono importanti per mantenere molte funzioni corporee, tra cui la produzione di DNA, la contrazione muscolare, la guarigione delle ferite, l’immunità.
Ricco di potenti antiossidanti
Il mangostano possiede un profilo antiossidante unico. Gli antiossidanti sono composti che possono neutralizzare gli effetti dannosi di molecole potenzialmente dannose chiamate radicali liberi, che sono collegati a varie malattie croniche.
Il mangostano contiene anche numerosi nutrienti con capacità antiossidante, come vitamina C e acido folico. Inoltre, fornisce xantoni, un tipo unico di composto vegetale noto per avere forti proprietà antiossidanti.
Proprietà antinfiammatorie
Gli xantoni presenti nel mangostano possono svolgere un ruolo nel ridurre l’infiammazione. Studi in provetta e su animali suggeriscono che questo composto vegetale ha un effetto antinfiammatorio e riduce il rischio di condizioni come cancro, malattie cardiache e diabete. Inoltre, il mangostano è anche ricco di fibre, che possono aiutare a ridurre la risposta infiammatoria del corpo.
Proprietà anticancro
Le diete ricche di frutta e verdura sono associate a ridotte incidenze di cancro. Composti vegetali specifici contenuti nel mangostano hanno effetti antiossidanti e antinfiammatori, che possono aiutare a combattere lo sviluppo e la diffusione di cellule cancerose.
Favorisce la perdita di peso
Nel settore della salute e del benessere, una delle maggiori affermazioni sul mangostano è il suo potenziale per aiutare la perdita di peso.
In uno studio è stato scoperto che i topi con una dieta ricca di grassi e che hanno ricevuto dosi supplementari di mangostano hanno guadagnato significativamente meno peso rispetto ai topi esclusi dallo studio. Allo stesso modo, in un altro studio di 8 settimane, le persone che hanno integrato la dieta con 90, 180 e 270 ml di succo di mangostano due volte al giorno tendevano ad avere un indice di massa corporea inferiore rispetto a coloro non sottoposti a tale studio.