• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
  • Psicologia
Home > Come dimagrire > Dieta > Dieta e alimentazione per le emorroidi

Dieta e alimentazione per le emorroidi

16 Marzo 2012 da Rita Di Franco 1 commento

Dieta e alimentazione per le emorroidi Dieta

L’alimentazione per le emorroidi è basata sull’assunzione di cibi che non alterano la complessa struttura di cui è costituita la zona ano-rettale. Le emorroidi, infatti, sono dei cuscinetti implicati nel mantenimento della continenza fecale; tali cuscinetti sono altamente vascolarizzati, posti nella regione inferiore del retto. Alcuni fattori (costituzionali, familiari e ambientali) possono causare la cosiddetta malattia emorroidaria, ovvero l’alterazione delle emorroidi interne, a sua volta causata da un rilasciamento della mucosa del retto; la conseguenza è che le emorroidi si esteriorizzano e cominciano a sanguinare.

La giusta alimentazione per le emorroidi

Una corretta alimentazione per le emorroidi deve essere caratterizzata da fibre e una notevole quantità di acqua assunta quotidianamente, onde evitare la stitichezza; in questo modo le feci saranno di consistenza “morbida” e il loro passaggio nel canale anale sarà meno doloroso. Quindi, bisogna mangiare molta frutta e verdura, evitando l’uso di lassativi, i quali risultano dannosi per le emorroidi stesse. In una sana alimentazione per le emorroidi devono essere evitati i cibi astringenti (che assorbono acqua) e quelli irritanti. Tra i cibi astringenti ricordiamo carote, patate, riso, frutta secca, banane, formaggi grassi e fermentati, scatolame, crostacei; invece per quanto riguarda quelli irritanti per la mucosa dell’intestino sono caffè, cacao, spezie (senape e pepe), alcol, pomodori e salse piccanti, aceto, bevande gassate, ravanelli, peperoni e tartufi.

Altri consigli oltre ad una corretta alimentazione per le emorroidi

Unitamente ad una corretta alimentazione per le emorroidi, bisogna evitare di compiere sforzi troppo intensi, praticare un moderato movimento per facilitare il transito delle feci, magari facendo lunghe passeggiate, assecondare lo stimolo della defecazione, prestare attenzione alla cura dell’igiene anale; il lavaggio deve essere effettuato con acqua tiepida, in quanto dell’acqua troppo calda potrebbe causare vasodilatazione e quindi sanguinamento.

Leggi anche:

L'alimentazione contro le emorroidi: come curarle mangiando Dieta L’alimentazione contro le emorroidi: come curarle mangiando Consigli utili per curare le emorroidi Medicina Consigli utili per curare le emorroidi Rimedi e cure naturali per le emorroidi Benessere Rimedi e cure naturali per le emorroidi I tempi di guarigione delle emorroidi interne ed esterne Benessere I tempi di guarigione delle emorroidi interne ed esterne

Archiviato in:Dieta

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valter dice

    25 Ottobre 2012 alle 20:16

    Ho evitato di farmi operare per emorroidi di 2-3 grado con alimentazione ricca di fibre. Niente caffè,latte r derivati,cioccolata,banane,liquori,formaggi teneri,sughetti,pasta non integrale,pane non integrale. Io la mattina mangio 0,6 litri acqua con orzoro solubile e biscotti integrali. Pranzo e cena:pasta integrale,fette biscottate e crechers integrali condita con olio crudo e parmiggiano-reggiano,carne o pesce sempre cotti al microonde,verdura e frutta in abbondanza. A fine giugno non riuscivo a passeggiare in spiaggia; ho iniziato la dieta, a inizio settembre non sanquinavo più e finalmente ho ripreso le passeggiate al mare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?
  • Come dimagrire
  • Fitness
  • Ricette dietetiche

Sciroppo d’agave: proprietà e utilizzi

Lo sciroppo d’agave è un alimento che rientra nella categoria dei cosiddetti dolcificanti naturali (è noto anche come agave dolcificante). I dolcificanti (o edulcoranti) sono sostanze che vengono comunemente impiegate in ambito alimentare per conferire una maggiore dolcezza alle bevande e ai cibi. Possiamo distinguerne due principali categorie: dolcificanti naturali e dolcificanti artificiali (o sintetici). […]

I benefici del nuoto in età adulta

Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il […]

Biscotti vegani: ricetta per prepararli in modo semplice e veloce!

Sono ottimi sia per la colazione che per una merenda all’insegna del gusto. I biscotti vegani però non sono solo buoni, nutrienti e benefici, ma anche semplicissimi da preparare! Ovviamente, essendo vegani non contengono né burro, né uova, né alcun tipo di ingrediente di derivazione animale, ma proprio per questo risultano essere decisamente più leggeri rispetto […]

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?

Categorie

Archivi

da seguire

Body shape: come riconoscere un fisico ginoide

I benefici del nuoto in età adulta

4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}