• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!
  • Privacy e Cookie
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer medico
    • Disconoscimento
    • Imprint

Salute33

Salute, Medicina e Benessere

  • Home
  • Coronavirus
  • Benessere
    • Rimedi
  • Medicina
    • Malattie
    • Farmaco
    • Esami
  • Come dimagrire
    • Dieta
    • Proprietà degli alimenti
    • Ricette dietetiche
  • Chirurgia
  • Fitness
  • News e curiosità
  • Psicologia
Home > Coronavirus > Coronavirus: quanto durerà in Italia?

Coronavirus: quanto durerà in Italia?

1 Marzo 2020 da Francesca

Il nuovo coronavirus (Sars-CoV-2) è la causa dell’epidemia scoppiata in Cina, a gennaio, e sviluppata successivamente in altri paesi, tra cui in Italia.
Il nome del coronavirus è Covid-19  e la sua azione di contagio avviene in larga scala, attraverso rapporti ravvicinati con un individuo infetto.

Il coronavirus è stato trasmesso inizialmente da animale a uomo e l’epicentro dell’epidemia è un grande mercato della città Wuhan, dove erano in vendita animali selvatici vivi.
La trasmissione del Covid-19 da uomo a uomo avviene tramite il respiro e le goccioline di saliva, per questo motivo è molto importante stare ad una distanza di 1 metro da soggetti con febbre, tosse, mal di gola e altre malattie respiratorie.

Coronavirus: quanto durerà in Italia? Coronavirus
Coronavirus, ecco come si presenta


Come proteggersi dal Coronavirus?
Questa tipologia di coronavirus è molto simile ad un influenza e si trasmette attraverso le goccioline di saliva presenti nella respirazione di un soggetto infetto. Può essere trasmessa attraverso tosse, starnuti o contatto diretto personale.
 
Per evitare il contagio è necessario avere una distanza adeguata, circa 1 metro, da persone con febbre e tosse, evitare di toccare occhi, bocca e naso con le mani contaminate e lavare frequentemente le mani con il sapone o con una soluzione alcolica.
Le persone con l’influenza e/o affette da coronavirus devono coprire bocca e naso in caso di tosse e starnuti.
Non prendere farmaci antivirali o antibiotici se non prescritti dal medico.
L’utilizzo delle mascherine coronavirus è utile per i soggetti affetti dal virus e persone con malattie pregresse.

  • Coronavirus quando è previsto il picco?
  • Cosa sappiamo del picco Coronavirus in Cina?
  • Cosa sappiamo del Picco del Coronavirus in Corea del Sud?
  • Cosa sono le zone rosse Coronavirus

Coronavirus quando è previsto il picco?

Fare delle previsioni sulla durata del contagio coronavirus italia è pressochè impossibile, perché l’epidemia è appena iniziata. Secondo le statistiche il numero dei casi sarà molto inferiore rispetto ai decessi e ai contagi in Cina perché, grazie all’organizzazione sanitaria e nazionale, i focolai sono stati contenuti.
Secondo alcuni esperti attualmente l’Italia si trova alla seconda o terza generazione di contagi e la fine dell’epidemia ci sarà nei prossimi mesi.
 
La durata della diffusione del coronavirus può dipendere anche dalle mutazioni, le generazioni di virus che hanno colpito l’Italia potrebbero essere diverse rispetto alla formazione del virus iniziale.
Un secondo fattore da cui potrebbe dipendere la diffusione del virus riguarda le condizioni meteorologiche, secondo alcuni esperti il caldo e l’estate potrebbero far diminuire il numero di contagi e l’efficacia di trasmissione del Covid-19. I coronavirus, come la Sars, sono tipicamente associati alla stagione fredda perché colpiscono le vie respiratorie che in inverno sono particolarmente deboli.
Attualmente, in Italia, l’epidemia del Covid-19 ha colpito lo 0,1% dei comuni, con 528 persone contagiate e 14 decessi. 42 sono le persone positive al coronavirus e successivamente guarite.

Cosa sappiamo del picco Coronavirus in Cina?

La Cina ha accertato altri 508 casi di coronavirus e il numero totale di persone contagiate da gennaio sale a 77.658. La Commissione Sanitaria Nazionale ha affermato che il numero di decessi attuale (71) è il dato più basso registrato nelle ultime due settimane, per un totale di 2.663 decessi avvenuti a causa del coronavirus in Cina. Tuttavia, fino ad oggi, sono 32.495 le persone guarite dal Covid-19 e dimesse dagli ospedali.
L’epidemia di coronavirus ha portato i contagi in tutto il mondo, superando le 80mila persone infette, secondo uno studio condotto dall’università americana Johns Hopkins.
Il nuovo epicentro del coronavirus è la citta di Hubei con una media di 400 contagi al giorno, registrati negli ultimi giorni, ma secondo la NHC (Commissione nazionale per la salute) l’efficacia della trasmissione del coronavirus è ridotta notevolmente, molte province cinesi non hanno riportato infezioni negli ultimi giorni, ciò fa sperare ad una riduzione netta dell’epidemia nei prossimi mesi.

Cosa sappiamo del Picco del Coronavirus in Corea del Sud?

La Corea del Sud è il terzo Paese con il maggior numero di contagi per il Coronavirus, secondo cui il numero di contagi sale a quota 1.595 con 12 decessi. Ulteriori aggiornamenti sulla situazione sanitaria sono riferiti quotidianamente dal Korea Centers for Disease Control and Prevention (Kcdc).

Cosa sono le zone rosse Coronavirus

Secondo le ultime stime dei dati riferiti giornalmente dalle autorità competenti, il numero di contagi in Italia non è paragonabile alla quantità di contagi avvenuti solo nella città di Wuhan. Attualmente la situazione è sotto controllo e aumenta il numero di persone guarite e dimesse dagli ospedali italiani.
L’Italia sarà divisa in tre zone per il coronavirus: rosse, gialle e verdi.
●       Zona Rossa: aeree epicentro del virus (attualmente rientrano Lombardia e Veneto);
●       Zona Gialla: aeree che presentano episodi da contagio;
●       Zona Verde: aeree indenne dal coronavirus.

Leggi anche:

Cos'è il coronavirus e quanto è pericoloso? Coronavirus Cos’è il coronavirus e quanto è pericoloso? A quanto ammontano i costi del trapianto di capelli (in Italia e non solo) Chirurgia A quanto ammontano i costi del trapianto di capelli (in Italia e non solo) Coronavirus, allarme contagio. Si può curare? Coronavirus Coronavirus, allarme contagio. Si può curare? Come si utilizzano le mascherine coronavirus e quali acquistare Coronavirus Come si utilizzano le mascherine coronavirus e quali acquistare

Archiviato in:Coronavirus

Barra laterale primaria

Ultimi Articoli

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?
  • Come dimagrire
  • Fitness
  • Ricette dietetiche

Sciroppo d’agave: proprietà e utilizzi

Lo sciroppo d’agave è un alimento che rientra nella categoria dei cosiddetti dolcificanti naturali (è noto anche come agave dolcificante). I dolcificanti (o edulcoranti) sono sostanze che vengono comunemente impiegate in ambito alimentare per conferire una maggiore dolcezza alle bevande e ai cibi. Possiamo distinguerne due principali categorie: dolcificanti naturali e dolcificanti artificiali (o sintetici). […]

I benefici del nuoto in età adulta

Il nuoto è un’attività ludico-sportiva molto diffusa nel nostro Paese (del resto, buona parte del territorio italiano è circondato dal mare) e peraltro è anche piuttosto interessante dal punto di vista salutistico; non è un segreto che molti pediatri lo considerino uno “sport completo”, salutisticamente parlando. Il termine “completo” fa riferimento al fatto che il […]

Biscotti vegani: ricetta per prepararli in modo semplice e veloce!

Sono ottimi sia per la colazione che per una merenda all’insegna del gusto. I biscotti vegani però non sono solo buoni, nutrienti e benefici, ma anche semplicissimi da preparare! Ovviamente, essendo vegani non contengono né burro, né uova, né alcun tipo di ingrediente di derivazione animale, ma proprio per questo risultano essere decisamente più leggeri rispetto […]

Pagine

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disclaimer medico
  • Disconoscimento
  • Home
  • Imprint
  • Privacy e Cookie
  • Rimani Aggiornato con la nostra newsletter!

Footer

Leggi anche:

  • Body shape: come riconoscere un fisico ginoide
  • I benefici del nuoto in età adulta
  • 4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale
  • Tosse al mattino: cause, rimedi e quando preoccuparsi
  • A cosa è dovuto il brontolio della pancia?

Categorie

Archivi

da seguire

Body shape: come riconoscere un fisico ginoide

I benefici del nuoto in età adulta

4 esercizi per sciogliere la tensione cervicale

Copyright © 2023 · Salute33· Accedi

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}